La Gazzetta dello Sport

Ecco la famiglia enduro Ktm Più stabilità, estetica nuova

Forcella e ammortizza­tori rinnovati permettono un’agilità senza pari. Nuove grafiche e dettagli racing

- Marco Selvetti

La nuova gamma Ktm composta da 8 diversi modelli prevede le stesse cilindrate che partono dalla 125 EXC con due tempi fino alla mostruosa 500 EXC destinata ai maciste del nord Europa. Nel mezzo 200, 250 due e quattro tempi, 300 e infine 350 e 450 quattro tempi. Il 2016 porta con sé poche modifiche concentrat­e sull’avantreno. La forcella riceve un setting che le permette di avere più sostegno e affondare meno, c’è un nuovo piedino ma soprattutt­o un ridotto offset che garantisce una maggiore agilità e un perno ruota che riduce il diametro da 26 a 22 mm. Dalla serie speciale Six Days arrivano piastre forcella lavorate al CNC — macchine a controllo numerico —, un nuovo setting forcella e PDS, l’ammortizza­tore senza leveraggio. In questo modo la ciclistica composta anche dal telaio in tubi d’acciaio al cromo molibdeno risulta ancora meglio accordata e in grado di adattarsi, considerat­a la flessibili­tà del materiale, meglio alle asperità del terreno di gara. ESTETICA RINNOVATA Nuove grafiche vestono i noti convogliat­ori dell’aria e delle fiancatine; i para steli della forcella garantisco­no una più facile pulizia nella zona di contatto con il paraolio. Infine arrivano dettagli racing come il paramatore, la sella con il nuovo logo SDV e la corona arancione che fa pendant con l’anima Ktm.

RIDE La 350 EXC, con i suoi 107 chili di enduro pronto gara, scarico in alluminio di serie e impianto frenante con dischi freno da 260 mm davanti e 220 posteriore conferma la filoso-

 ??  ?? La nuova gamma Ktm: 8 diversi modelli e cilindrate dalla 125 alla 500
La nuova gamma Ktm: 8 diversi modelli e cilindrate dalla 125 alla 500

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy