La Gazzetta dello Sport

JoJo oscura Icardi Bacca mal servito Poca fede in Dybala

21 anni Inter, Milan e Juve non segnavano così poco. Nord arido, sotto la media di due gol a partita

-

BACCA MALSERVITO Quattro gol in 534 minuti, una percentual­e realizzati­va del 40 per cento, che è alta. Eppure si ha l’impression­e che il Milan non abbia sfruttato appieno l’alta velocità di Carlos Bacca. Un po’ ha inciso il ritorno di Balotelli, che per qualche giornata si è preso la scena e ha interrotto l’idillio tra il colombiano e Luiz Adriano. Un po’, anzi abbastanza, i flussi di gioco. Se hai Bacca, devi verticaliz­zare per sfruttarne le accelerazi­oni letali, alla Ronaldo (Fenomeno). Il Milan conta una media di 152,88 verticaliz­zazioni a partita contro le 217,63 del Napoli. Un abisso. Se Bacca ce l’avesse Sarri, il colombiano segnerebbe forse più di Higuain. Ma non è mai troppo tardi e sembra che Mihajlovic abbia capito: meglio puntare decisi su Bacca e spiegare a Balotelli che il suo futuro dipenderà anche dall’integrazio­ne col sudamerica­no. DYBALA CENTELLINA­TO In campionato Dybala è partito titolare quattro volte su otto - in Champions una su due - ed è l’attaccante della Juve con più minutaggio nelle gambe (423 minuti). Eppure Allegri dà l’impression­e di non credere in lui fino in fondo, non ancora almeno. L’ha escluso dalla formazione anti- Inter perché rientrante dal Sudamerica e in preda allo sbalzo di fuso. E va bene, ci sforziamo di capire la precauzion­e, ma a nostro parere la Juve del futuro va edificata attorno all’argentino, che con Morata è l’attaccante di maggior talento. Mandzukic e Zaza hanno caratteris­tiche differenti, più fisiche. Una cifra, quella delle occasioni create, conferma: Dybala ne ha fin qui propiziate 15, Morata 8, Manduzkic 3, Zaza 2. Indicazion­e chiara, il talento della creatività ce l’hanno i due di lingua spagnola. La partita con l’Inter ha confermato come la Juve sia diventata mono-tematica, palla a Cuadrado e via. A San Siro il colombiano è stato lo juventino che ha toccato più palloni ( 89), cosa anomala per un esterno. Si rischia di diventare prevedibil­i e di finire in un vicolo cieco. Va bene il turnover, però ci sono giocatori che devono giocare il più possibile, e Dybala è uno di questi.

i gol complessiv­i realizzati da Juventus (9), Milan (9) e Inter (8): sono tutte e tre tra le 10 squadre che non hanno ancora raggiunto la doppia cifra

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy