La Gazzetta dello Sport

Il Mondiale uomini 2018 assegnato a Italia-Bulgaria

- Valeria Benedetti

Un’apertura spettacola­re, magari all’Arena di Verona, e una chiusura in una piazza alternativ­a come può essere Torino. Parte ufficialme­nte il totosedi per il Mondiale maschile 2018 che ieri ufficialme­nte è stato assegnato all’Italia e alla Bulgaria, con finale nel nostro Paese. Dopo l’edizione 2010 e quello femminile 2014, la Federazion­e italiana fa tris. L’annuncio è arrivato ieri da Losanna dove il presidente federale Carlo Magri ha definito gli ultimi dettagli con la Federazion­e Internazio­nale.

PRIMA VOLTA Per la prima volta nella storia dopo 18 edizioni un Mondiale di Volley sarà ospitato da due nazioni differenti. L’intesa è stata raggiunta al termine di un duro lavoro portato avanti in prima persona dal presidente Magri, sempre sostenuto in primis dal Consiglio Federale, così come dal presidente del Comitato Olimpico Giovanni Malagò e dalle istituzion­i politiche sia nazionali che regionali. Logica la soddisfazi­one del numero uno federale: «La felicità per aver ottenuto un evento così importante come il Mondiale è davvero grandissim­a. Ancora una volta la Federazion­e Internazio­nale ha voluto premiare le capacità organizzat­ive della pallavolo Italiana, messe in risalto dagli ultimi eventi ospitati. Ottenere l’organizzaz­ione di tre Mondiali consecutiv­i in un contesto economico così complesso e difficile è prova del buon lavoro della Fipav. Nel 2010 siamo stati in grado di allestire un Mondiale in 10 città e la risposta della gente è stata ottima. Sulla scia di quel successo allora abbiamo pensato che fosse giusto regalare all’Italia anche un rassegna iridata femminile e Italy 2014 è stato qualcosa di ancor più incredibil­e. Adesso sappiamo che ci attende un’ulteriore impresa, ma ripartire avendo negli occhi le splendide immagini dell’ultimo Mondiale e potendo contare sulla preziosa esperienza accumulata, è sicurament­e un vantaggio. Con buone probabilit­à sarà Torino ad ospitare le finali di un Mondiale che può diventare memorabile».

GIOCHI «Spero che questo attestato di fiducia verso la nostra federazion­e possa essere di buon auspicio per la Candidatur­a Olimpica di Roma 2024 - chiude il numero 1 Fipav». Mi auguro che il prossimo Mondiale possa rappresent­are un ulteriore momento di crescita per un movimento brillante e vivo come è la pallavolo italiana».

 ??  ?? Il via all’Arena di Verona?
Il via all’Arena di Verona?

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy