La Gazzetta dello Sport

«Spy story»: Maranello smentisce la Mercedes

-

enjamin Hoyle non ha mai avuto un contratto con la Ferrari e non vi si trasferirà in futuro». Ieri la scuderia di Maranello ha ribadito di essere estranea alla vicenda legale che vede coinvolti la Mercedes e il suo ex ingegnere, denunciato con l’accusa di aver tentato di trafugare dati tecnici riservati da portare alla concorrenz­a. L’ultima «spy story» della F.1 è però il teatro dietro cui si combatte la guerra politica fra il Cavallino e la Casa di Stoccarda, rivali destinate a contenders­i il Mondiale nel 2016. La Ferrari, anche se non direttamen­te, viene infatti citata nel documento presentato in Tribunale dal team di Toto Wolff. «Il contratto di Hoyle scade a fine anno e la sua intenzione è spostarsi alla Ferrari», spiega la Mercedes. Aggiungend­o che «lui e potenzialm­ente la Ferrari potrebbero aver tratto un vantaggio illegale». Accuse pesanti, se si accerterà che la posizione di Hoyle è invece quella descritta da Maranello e che fra le parti ci sarebbero stati solo colloqui informali.

CERVELLONE Hoyle, a inizio stagione, aveva comunicato la volontà di lasciare la divisione motori Mercedes di Brixworth, in Gran Bretagna, dove lavorava da tre anni con un ruolo di primo piano. Era infatti uno dei quattro team leader del dipartimen­to ingegneria. Cioè uno dei cervelloni della squadra di Andy Cowell, che progetta le power unit campioni del mondo. Ad aprile era stato quindi spostato a lavorare nella serie turismo Dtm e a maggio aveva presentato le dimissioni. Ma, nei 5 mesi successivi, secondo la Mercedes, avrebbe continuato a sottrarre documenti coperti da segreto industrial­e.

 ?? AFP ?? Toto Wolff, 43 anni
AFP Toto Wolff, 43 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy