La Gazzetta dello Sport

Mayweather fa shopping in Italia e distribuis­ce mance da nababbo

Iridato, di passaggio a Roma e Milano dopo uno stage in Russia, spende 35.000 euro in Montenapol­eone e regala 500 euro a una giocoliera a un semaforo

- Davide Romani

Dopo aver esibito la collana da un milione di dollari in uno show per la tv turca, ecco la giornata milanese di Floyd Mayweather, 38 anni, ex iridato dei welter ritiratosi dopo 49 vittorie consecutiv­e con cui ha eguagliato Marciano. In via Montenapol­eone lo vediamo con Alessandro Cherchi, promoter della Principe Boxe e figlio dell’organizzat­ore Salvatore

Shopping da 35mila euro e una mancia da 500 euro a un semaforo. Da piazza Duca d’Aosta a via Pietro Verri — in zona via Montenapol­eone, nel quadrilate­ro della moda famoso in tutto il mondo — per poi, passando da piazza della Repubblica, fare ritorno in piazza Duca d’Aosta. L’apparizion­e milanese di Floyd Mayweather è stata una vera e propria toccata e fuga. Ma come il personaggi­o ormai richiede, mai banale e come sempre con risvolti curiosi.

REGALO DI NATALE L’arrivo da Roma in mattinata alla Stazione Centrale con un Frecciaros­sa. Il quartier generale all’Excelsior Hotel Gallia e poi il «raid» in centro. Una volta individuat­o il negozio dove fare acquisti - il Dsquared2 Flagship Store in via Pietro Verri - sono entrate le guardie del corpo (in totale una quindicina), 2 accompagna­trici molto appariscen­ti e per ultimo l’atleta, secondo Forbes, più pagato al mondo. Per il personale della boutique è bastato un attimo per capire la portata del visitatore. Dodici dipendenti subito a disposizio­ne del campione dei pesi massimi per 20’ di acquisti. In questo caso mirati. Perché The money aveva un obiettivo dichiarato. Dei giacconi Parka e dei jeans. Con il negozio che per qualche minuto è rimasto chiu- so per cercare di servire al meglio Mayweather. Una volta strisciata la carta di credito il gruppo al seguito di Floyd — che ha viaggiato su 3 furgoni Vito — ha fatto ritorno verso la stazione Centrale per salire sul Frecciaros­sa e tornare a Roma. Sulla strada il regalo di Natale inaspettat­o. Al semaforo in piazza della Repubblica, Mayweather ha donato 500 euro a una ragazza che si esibiva in un numero di giocoleria.

TOUR EUROPEO La tappa milanese è solo l’ultima destinazio­ne di un tour europeo che il campione dei massimi ha portato avanti in queste ultime settimane. Prima a Mosca per uno stage pugilistic­o di una settimana con 1000 partecipan­ti ricevendo una cifra milionaria come ricompensa oltre a 2 auto. Una grande passione del pugile che ha otto bolidi tra cui spiccano tre Ferrari, una Porsche, una Lamborghin­i Aventador, una Bugatti Grand Sport e due Bugatti Veyron, l’auto più costosa al mondo (1.909.000 euro), nonché la più veloce (427 km/ h). Dalla Russia è volato in Turchia per ripetere lo stage pugilistic­o con altri giovani e partecipar­e a uno show televisivo nel quale ha mostrato una collana con crocefisso del valore di un milione di dollari. In questo suo tour a Istanbul Floyd ha anche trovato il tempo per una foto ricordo con il calciatore Lucas Podolski, campione del Mondo con la Germania nel 2014 e nel- l’ultima stagione con la maglia dell’Inter. Dalla Turchia poi l’arrivo in Italia, a Roma, con il suo jet, un Gulfstream da 38 milioni. Una visita al Colosseo, l’apparizion­e milanese e poi il ritorno verso la capitale per riprendere il jet e fare ritorno negli Usa.

BIZZARRIE E RECORD Le bizzarrie e le spese folli sono ormai un marchio di fabbrica di Mayweather che solo nel 2014, sempre secondo Forbes, aveva incassato 105 milioni di dollari mentre nell’ultimo incontro con Pacquiao — combattuto a Las Vegas il 2 maggio 2015 e vinto da The money ai punti — ha portato a casa una borsa complessiv­a di 200 milioni. Bizzarrie che vanno dal nome della figlia, Milan, al regalo fattosi fare dai suoi amici russi del MoneyTeam di Mosca: una tigre dell’India come dono natalizio anticipato e presentand­ola poi ai suoi quasi 10 milioni di follower su Instagram perché lo aiutassero a trovarle un nome. Intanto Floyd ha trovato il tempo di battere un altro record: con Pacquiao è quest’anno l’atleta più citato sui social. # MayPac, questo l’hashtag utilizzato per la sfida, è stato uno dei più grandi eventi sul social, con 37 milioni di persone che hanno generato oltre 115 milioni di post, commenti e Mi Piace. Sicurament­e il Mi Piace lo metterà anche la donna che ieri ha scambiato Maywather per Babbo Natale.

 ??  ?? Mayweather a Roma davanti al Colosseo in un’immagine tratta da Twitter
Mayweather a Roma davanti al Colosseo in un’immagine tratta da Twitter
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy