La Gazzetta dello Sport

Leopolda, via tra proteste e frecciate

La contestazi­one delle vittime degli istituti di credito. Renzi: «Non venite qui a parlare di correnti». Berlusconi all’attacco

-

Non si potrà non parlare delle banche in dissesto e dei risparmiat­ori in crisi alla sesta Leopolda, nonostante l’ideatore della manifestaz­ione fiorentina, Matteo Renzi continui a definirla una «festa». L’evento, anche quest’anno privo di bandiere del Pd perché «non è una manifestaz­ione di partito», si è aperto ieri e domani, al termine dell’intervento del premier, il gruppo «vittime del salva-banche» protesterà accanto all’ex stazione fiorentina: «Ci aspettiamo che Renzi riceva una nostra delegazion­e e possa ascoltare il disagio di molti di noi» ha detto la portavoce Letizia Giorgianni. Un disagio ancor più drammatico dopo il suicidio di Luigino D’Angelo, il pensionato di Civitavecc­hia che aveva perso circa 110 mila euro di risparmi. La procura di Civitavecc­hia, titolare dell’inchiesta contro ignoti per istigazion­e al suicidio, ha definito «copiosissi­mo» il materiale acquisito, ovvero i documenti relativi ai rapporti finanziari che l’uomo aveva con Banca Etruria.

ANSA SCHIERAMEN­TI Le preoccupaz­ioni di Renzi sono però soprattutt­o politiche: «Questo è un luogo dell’anima, per chi crede che fare politica sia una cosa bella, un servizio a tempo, un impegno civile. Chi viene per parlare di correnti, discussion­i interne, posti di potere può restare a casa». E intanto rispunta Silvio Berlusconi: «Molti italiani hanno la consapevol­ezza del martirio a cui sono stato sottoposto — ha detto su Sky Tg24 —, ma sanno pure che non c’è nessun altro che possa svolgere il mio ruolo». E avverte Salvini: «Forza Italia non è subalterna alla Lega, con me in campo saliremo al 20% e il centrodest­ra vincerà le elezioni col 40%».

 ??  ??
 ??  ?? Il premier Renzi alla Leopolda
Il premier Renzi alla Leopolda

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy