La Gazzetta dello Sport

L’intoccabil­e Hamsik corre verso Diego e il sogno quarti

Capitano non è mai andato oltre gli ottavi di Champions ed è a -4 gol dal Pibe

- Mimmo Malfitano INVIATO A MADRID

Luka sta per arrivare alle 200 partite con il Real: «E spero che ce ne siano altrettant­e da giocare – diceva ieri –. Qui ho imparato tanto » . E vinto. Due Champions tra le altre cose: «Una competizio­ne speciale per il madridismo, diversa da tutte le altre per il rapporto storico che ha questo club con la Champions. Te ne accorgi subito, appena arrivi. Speriamo che col Napoli al Bernabeu ci sia l’ambiente giusto e che il pubblico ci appoggi dall’inizio e con continuità, ne avremo bisogno». Parole che illuminano, come i suoi passaggi: l’uomo

L’appello, e poi l’ambizione, altro tratto distintivo del madridismo: «Nessuno ha mai vinto due Champions di fila, noi crediamo di poterlo fare. Pensiamo di essere in grado di diventare i primi a poter difendere il titolo » . Quindi l’umiltà: «Ma non bisogna pensarci troppo. Andiamo passo dopo passo, il primo col Napoli. Vogliamo arrivare alla finale di Cardiff ma per farlo bisogna pensare partido a partido ». Il mantra del Cholo Simeone. Il sogno si fa pragmatico, come il calcio di Modric: emozione lineare.

Qualità, sicurament­e, ma questa sera ci vorrà pure tanto carattere perché l’evento non si trasformi in incubo. Ci sarà bisogno del talento, di quella classe comune ai campioni, a coloro che possono garantire la differenza. Napoli lo chiederà al suo capitano, a Marek Hamsik, che da un decennio indossa la maglietta azzurra. Toccherà a lui elevare il gioco e renderlo funzionale per le esigenze del collettivo. Di fronte avrà Modric, il motore del Real Madrid: la sfida sarà avvincente, così come si spera possa essere tra le due squadre.

CON MARADONA La presenza dell’ex campione argentino nella stessa struttura che ospita il Napoli, ha permesso un altro incontro ravvicinat­o tra i due. Diego ha stretto la mano al capitano e l’ha spronato affinché stasera sia protagonis­ta in quello stadio a lui tante volte ostile. Non è mancata la promessa di Hamsik, di colui che potrebbe strappargl­i un record, quello di capocannon­iere di tutta la storia del Napoli. Il capitano è lì, a -4 dai 115 gol realizzati da Maradona che, ancora oggi, rappresent­ano il massimo fatto da un attaccante del Napoli. Certo, non è pensabile che il centrocamp­ista possa segnarli tutti stasera, ma anche se ne dovesse realizzare uno solo, potrebbe essere un buon carico da potersi giocare, poi, nella partita di ritorno.

QUALITA’ Quelle di Marek Hamsik stanno impression­ando il popolo napoletano. Da alcuni mesi, il suo rendimento s’è elevato parecchio, fino a risultare determinan­te per il gioco di Maurizio Sarri. Il capitano fa parte di quel gruppetto, esclusivo, che l’allenatore ritiene inamovibil­e. Contro Modric e Kroos ci vorrà il meglio, il centrocamp­o napoletano dovrà dimostrare di aver raggiunto la maturità necessaria per poter competere anche in Europa, oltre che in Serie A. Hamsik dovrà essere l’ispiratore, il riferiment­o per esaltare le qualità del tridente offensivo. A quasi trent’anni (li compirà a luglio) non si può più parlare di maturità, non si può pensare che uno della sua caratura ed esperienza possa sentire il peso di un confronto così importante. Al Bernabeu ci sarà poco o nulla da scoprire sulle qualità di questo giocatore: il talento non gli manca, e se riuscisse pure ad imporsi caratteria­lmente allora l’impresa potrebbe non essere un’eresia. Anche per lui la gara col Real Madrid rappresent­a un esame importante. Un ottavo di finale di Champions League l’ha già giocato, Hamsik, contro il Chelsea, col Napoli di Walter Mazzarri. Dopo la splendida prestazion­e al San Paolo, la squadra crollò nella gara di ritorno a Stamford Bridge e insieme crollò anche il grande sogno di giocare un quarto di finale.

 ?? AFP/LIVERANI ?? A sinistra Luka Modric, 31 anni, al Real Madrid dal 2012. A destra Marek Hamsik, 29 anni, al Napoli dal 2007
AFP/LIVERANI A sinistra Luka Modric, 31 anni, al Real Madrid dal 2012. A destra Marek Hamsik, 29 anni, al Napoli dal 2007

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy