La Gazzetta dello Sport

Quarti: la Slovacchia batte l’Italia L’oro è francese

-

L’I’ Italia resta lontana del podio anche nel team Event, l’altra grande delusa dei Mondiali, la Francia, irrompe nel medagliere grazie alla gara a squadre. A decidere è una grande ultima manche di Alexis Pinturault, che dopo la contropres­tazione in combinata (ha chiuso decimo, era il favorito numero 1) regala il punto decisivo sia in semifinale contro la Svezia (di 6/100) che poi nella finale sulla Slovacchia e poi l’oro, grazie alle due migliori manche più veloci (43”58 contro 43”66). Lunedì il capo della squadra maschile, David Chastan, aveva bacchettat­o i suoi atleti e Pinturault in particolar­e. E ieri è arrivata la reazione, proprio contro la Slovacchia che ai quarti ha fatto fuori l’Italia grazie alle due slalomiste, Zuzulova e Vlhova. Festeggia anche la Worley, che punta al titolo del gigante: “E’ un bel modo di entrare in gara ai Mondiali, chiarament­e ognuno è concentrat­o sulla propria gara, ma questa medaglia aumenta la fiducia di tutti”. Per una volta la Svizzera resta giù dal podio, superata nella finalina dalla Svezia di Hargin, ormai specialist­a del parallelo con la tecnica personale che gli fa abbattere gli ultimi sei pali con le due mani.

ITALIA NO Proprio gli slovacchi ai quarti avevano fermato l’Italia. Niente da fare per Chiara Costazza e Irene Curtoni contro le due punte slovacche, Zuzulova e Vlhova. Poi Tonetti nella terza manche dello slalom parallelo non è riuscito a superare Falat. La vittoria di Razzoli ormai non poteva girare il destino degli azzurri, che in questa prova non sono mai riusciti a conquistar­e medaglie ai Mondiali. «Abbiamo dato il meglio – dice Chiara Costazza, che a questi Mondiali partirà nel primo gruppo di slalom —, Zuzulova e Vlhova sono avversarie toste».

STOP Giornata nera invece per Hirscher. L’Austria campione in carica e sempre presente in finale si è fermata ai quarti contro la Svezia e l’austriaco è stato sconfitto in tutte e due le sfide, persino dal belga Van Appen nel primo turno. Gli austriaci erano sempre andati in finale a tutte le edizioni dei Mondiali.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy