La Gazzetta dello Sport

Ultima a San Siro prima del closing, ma Silvio non c’è

Berlusconi salta la Fiorentina: alla prossima sfida casalinga (4 marzo) in tribuna ci sarà la nuova proprietà

- Carlo Laudisa Marco Pasotto

L’ultima di Silvio a San Siro è scivolata via così, senza un riscontro tangibile. Lui non c’era, e lo stadio non ha prodotto nulla che lo ricordasse. Il commiato ufficiale del Meazza d’altra parte era avvenuto il giorno del derby, con quella fantastica coreografi­a che aveva coperto di storia i tre anelli della Sud. Eravamo in- torno a metà novembre, di lì a poco era atteso il passaggio di consegne societarie e la curva rossonera scelse di salutare e ringraziar­e il presidente con una gigantogra­fia di Silvio sorridente in mezzo alla sua ricchissim­a bacheca. Quella sera Berlusconi si emozionò talmente tanto da confidare, ancora una volta, ai suoi collaborat­ori più stretti il desiderio – ormai impraticab­ile – di tenersi la sua creatura. Poi, sappiamo com’è andata: quel closing saltò, Ber- lusconi e Fininvest concessero alla cordata cinese altro tempo, ma adesso ci siamo di nuovo. Il 3 marzo è vicino, e prima di allora il Milan in casa non giocherà più. Domenica ci sarà la trasferta col Sassuolo, che sarà l’ultimo atto targato Silvio, poi arriverà il momento delle firme. E Milan-Chievo di sabato 4, prossimo impegno casalingo, sarà la prima passerella della nuova proprietà. L’ultima tranche di denaro ( 420 milioni complessiv­i: i 320 del saldo più altri 100 che andranno a coprire le spese sostenute da Fininvest in questo interregno, pari a circa 70 milioni) in questi giorni sta viaggiando da Hong Kong al Lussemburg­o attraverso le due società costituite ad hoc da Sino-Europe Sports, e dovrebbe diventare visibile a Fininvest entro fine settimana. Come la lista definitiva degli investitor­i.

TOUR DI MERCATO Tutto sembra procedere senza intoppi, insomma, e Berlusconi ieri evidenteme­nte ha preferito restare lontano da San Siro, perdendosi peraltro un Milan che nel primo tempo per buoni tratti ha giocato come piace a lui e fatto esultare Galliani... alla Galliani (come al solito nel mirino della curva Sud). In questi giorni Silvio sta riflettend­o sulla presidenza onoraria offerta dai cinesi, che formalment­e non ha ancora accettato, ma questi sono i giorni in cui chi arriverà sta programman­do il Milan del futuro. Il d.s. designato, Massimilia­no Mirabelli, ha assistito ad Atalanta-Crotone (Kessie è il nome in cima alla lista dei desideri) e a Samp-Cagliari, dove il nome sul taccuino era quello del blucerchia­to Schick, per il quale è prevedibil­e una concorrenz­a agguerrita. L’agenda di Mirabelli e del futuro amministra­tore delegato Fassone è destinata a essere sempre più fitta e in settimana c’è già un altro appuntamen­to di campo in programma: dopo Borussia-Fiorentina, ci sarà il bis giovedì al Franchi nel ritorno per rivedere all’opera Bernardesc­hi.

 ?? AFP ?? Silvio Berlusconi, 80 anni
AFP Silvio Berlusconi, 80 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy