La Gazzetta dello Sport

Altro che Roma Gregoire serve a Di Francesco

1Partito in panchina, il francese decide la gara. E attacca il suo record

- INVIATO A UDINE gb.o..

Ragazzi del Duemila, popolo del selfie, frequentat­ori di YouTube: voi sapete sicurament­e tutto su Gregoire Defrel, ma probabilme­nte non siete preparatis­simi su Arthur Antunes Coimbra, detto Zico. Sappiate che c’è stato un tempo in cui Zico era più o meno il dio del pallone. Il calcio è politeista, in quel periodo c’era chi adorava Diego Maradona e Michel Platini. Pensate a quello che rappresent­ano oggi Messi, Cristiano Ronaldo e Neymar, poi moltiplica­telo per dieci che era il loro numero ma anche la giusta proporzion­e per capire la grandezza di personaggi che ancora adesso, in un mondo e in un calcio diverso, restano icone. Prima che iniziasse lo show di Defrel, ieri Zico ha sfilato sul prato del Friuli, che fu il suo giardino per due indimentic­abili stagioni. Vedi Zico sul campo e pensi alle punizioni all’incrocio, all’eleganza delle movenze, alle gambe esili, alle acrobazie, ai dribbling secchi. E alla marcatura di Claudio Gentile, certo.

VICINO AL RECORD Ecco, ieri l’Udinese avrebbe avuto bisogno di un marcatore come Gentile per arginare Defrel. E invece Danilo e compagni gli hanno lasciato tutto il tempo e tutto lo spazio possibile per colpire. Defrel a inizio partita era come Zico: seduto. Il Galinho in tribuna, il francese in panchina. Il brasiliano si era preso gli applausi prima della partita, Gregoire se li è meritati verso la fine quando ha realizzato la doppietta decisiva per il Sassuolo. Un paio di settimane fa la Roma aveva provato ad acquistarl­o, ma Carnevali e Di Francesco non lo hanno lasciato andare. C’è ancora bisogno di lui. I due gol di Udine sono importanti per il morale del giocatore e per la classifica del Sassuolo, che non si pone obiettivi fuorché quello di fare più punti possibile. Gregoire ha segnato 7 reti in 21 gare (8 in 22 se non fosse stato cancellato il gol al Pescara), il record personale (9 col Cesena nel 2014-15) è vicino.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy