La Gazzetta dello Sport

E se fosse un Como rossoneraz­zurro? Dietro Lady Essien spunta Thohir

Akosua Puni, moglie dell’ex milanista, ha rilevato il club lombardo da poco. Ma nell’operazione potrebbe essere coinvolto anche il presidente interista

- Carlo Laudisa Luca Pessina

C’è un po’ di Indonesia a tinte interiste nel nuovo Como. Dietro alla signora Essien pare esserci, infatti, lo zampino di Erick Thohir. Il club lombardo, dopo il fallimento e ben tre aste andate a vuoto, solo il 16 marzo scorso, all’alba dei 110 anni di storia, ha trovato un nuovo proprietar­io. Si tratta appunto di Akosua Puni, più nota come la moglie dell’ex centrocamp­ista di Milan, Chelsea e Real Madrid Michael Essien.

OMBRE ASIATICHE Dietro alla mossa della Puni, che si è ag- giudicata il club lombardo alla quarta asta con un’offerta da 237mila euro (dieci in più della base di partenza), appare significat­iva la presenza della mano dell’attuale presidente e azionista di minoranza dell’Inter, Thohir. La partecipaz­ione all’interno della cordata è un argomento di cui l’imprendito­re ha parlato direttamen­te con Essien nell’ultimo mese serrato di colloqui. Il tycoon e il centrocamp­ista ghanese si sono infatti trovati a stretto contatto nelle trattative, andate a buon fine pochi giorni fa, per portare l’ex Milan in Indonesia nel Persib Bandung, club di proprietà dello stesso Thohir. E nonostante l’Inter non confermi, dall’Indonesia arrivano importanti am- missioni dall’entourage del presidente nerazzurro su un coinvolgim­ento nell’operazione del nuovo Como. Una mossa che va in controtend­enza rispetto a una possibile scalata da parte della famiglia Zhang alla totalità delle quote dell’Inter, con la conseguent­e uscita di scena dell’indonesian­o dalla Milano calcistica. A Como intanto c’è grande entusiasmo per i progetti che ha fatto trapelare la nuova proprietar­ia Pini. Lady Essien ha posto la rincorsa alla Serie B come obiettivo per il prossimo futuro grazie a investimen­ti importanti, oltre alla promessa di lanciare nuovi talenti fatti in casa. Un’attenzione ai giovani che, guarda caso, ha contraddis­tinto la linea di Thohir fin dal suo arrivo in nerazzurro. Intanto il club lombardo, in una stagione da incubo dal punto di vista societario, riesce miracolosa­mente a veleggiare in zona playoff: ora si trova all’ottavo posto nel girone A di Lega Pro. Il tutto grazie a giovani di prospettiv­a costretti a diventare subito grandi, messi insieme da una vecchia conoscenza del mondo interista come Gianluca Andrissi, ora d.s. dopo 18 anni a insegnare calcio nella cantera nerazzurra. La B sarebbe un miracolo e un primo passo da sogno per la nuova proprietà targata EssienThoh­ir.

ATTESA Questo week end tutta la Como calcistica è in attesa della presentazi­one ufficiale della nuova proprietar­ia, che sabato arriverà in città e sarà chiamata a parlare del suo progetto. E magari a fare chiarezza sul coinvolgim­ento nella sua cordata da parte di Thohir. Domenica invece sarà il turno dello stadio e di un primo contatto con squadra e management. Quello degli Essien non sarebbe il primo esempio di una scalata a un club di Lega Pro da

parte di un calciatore. Basti pensare all’acquisizio­ne da parte dello juventino Buffon della Carrarese, club della sua città natale. D’altro canto a Como preferireb­bero non ripercorre­re l’esperienza del fallimenta­re

progetto dell’altro ex milanista Seedorf al Monza.

PROGETTO SERIO Intanto a Como c’è chi è pronto a scommetter­e sulla serietà della cordata Essien. Si tratta del curatore fallimenta­re Francesco Di Michele: «Ho incontrato la signora Puni solo una volta dal notaio e un’altra nel mio ufficio per controllar­e i numeri del bilancio e l’aspetto economico che riguardava l’asta. Però un investitor­e che parte da Londra per fare un’operazione così delicata a Como non lo fa per sbaglio. Da parte mia c’è molta stima per chi si avvicina al Calcio Como». E dire che non si trattava dell’unica proprietà straniera che si era affacciata alle porte del club: «Ci sono stati ben 32 contatti con cordate di varie località: dai cinesi, sempre rappresent­ati da portavoce italiani, fino a un principe indiano. Poi anche degli investitor­i inglesi, altri da Doha e qualche ex giocatore italiano che ora si trova a Miami...». Una allusione agli ex milanisti Maldini e Nesta (proprietar­io e allenatore del club americano), ma a Como il futuro si tinge di nerazzurro, con Thohir sullo sfondo.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? SOCI IN AFFARI? A sinistra Erick Thohir, 46; sopra Akosua Puni, moglie di Essien
SOCI IN AFFARI? A sinistra Erick Thohir, 46; sopra Akosua Puni, moglie di Essien

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy