La Gazzetta dello Sport

Quanto vale Paulo? Almeno 100 milioni E il Barça ne offriva 75

Palermo prima e Juve poi l’hanno soffiato all’Inter. E Han Li chiedeva: «Quanto costa?»

- Carlo Laudisa @CarloLaudi­sa

Il gioco è intrigante. Quanto vale ora Paulo Dybala? Almeno 100 milioni di euro. E se sulla strada per Cardiff la Joya si ripetesse... Le vie del mercato portano dappertutt­o, sebbene la Juve si sia già messa al sicuro con l’intesa per il rinnovo del mancino sino al 2022. Manca l’annuncio, ma l’argentino e il suo entourage hanno ottenuto tutte le garanzie. Il nuovo ingaggio da 7,5 milioni di euro gli permette di eguagliare lo stipendio di Gonzalo Higuain e di guardare al futuro con grande ottimismo.

GERARCHIE Le gerarchie del calcio mondiale da anni ormai vedono in cima Messi e Ronaldo, con alle spalle una moltitudin­e di aspiranti big. Bene, dopo l’impresa con il Barcellona, Dybala può diventare il loro alter ego. Ovviamente con quotazioni che sfonderebb­ero la soglia psicologic­a dei 100 milioni. Chissà mai se Han Li, manager in pectore del Milan cinese vedrà soddisfatt­a la sua curiosità, visto che martedì sera a Torino è rimasto impression­ato dalla sua prova e chiedeva: «Quanto costa? Voglio sapere quanto costa».

OFFERTA Non a caso la scorsa estate il club catalano (su spinta di Messi) si è già mostrato disposto a spendere 75 milioni di euro. Un’opportunit­à lasciata cadere evidenteme­nte dalla società bianconera e dal giocatore. L’idea è quella di proseguire insieme questo (reciproco) percorso di crescita. Certo, l’esperienza di Pogba insegna che, alla lunga, le lusinghe possono lasciare il segno. In prospettiv­a tutto può accadere, ma nella testa dell’assennato Paulo sinora ci sono state solo scelte azzeccate. Sin dagli esordi a Cordoba. SCELTA Non ha neanche 18 anni quando Pichi Fauro lo segnala a Gustavo Mascardi, manager della Pencil Hill (in passato talent scout di Montero, Asprilla, Cordoba, Crespo, Veron ecc.). È lui a proporlo a Maurizio Zamparini che se ne innamora via-video. Un suo giovane collaborat­ore fa la spola con l’Argentina e prende in contropied­e... l’Inter. Ausilio e Zanetti chiamano, ma la Joya e i suoi familiari preferisco­no la quiete siciliana, sulle orme di Franco Vazquez, piuttosto che rischiare l’anonimato in nerazzurro. Il Palermo investe 12 milioni, ma pagherà solo più tardi dopo una lunga contesa. Tanto è vero che nel 2015 si trova con un solo anno di contratto con il club rosanero e una fila di pretendent­i. Il ragazzo evita la rottura e asseconda Zamparini che fa il prez- zo di 40 milioni. Ancora una volta l’Inter è sollecita, ma quella richiesta gli pare eccessiva. E Zamparini (a ragione) tuona: «Sono soldi ben spesi, varrà molto di più». In breve anche Berlusconi confeziona un’offerta super dilazionat­a. Intanto i bianconeri si sono portati molto avanti. Marotta ha un rapporto solido con il suo vecchio presidente ai tempi del Venezia, ma soprattutt­o ha in mano un doppio sì. Quello di Mascardi (che l’anno prima aveva dato Iturbe alla Roma a danno degli juventini) e quello del giocatore (assistito da Pierpaolo Triulzi). Paulo è affascinat­o dalla prospettiv­a di indossare la maglia della Juve. Non ascolta neanche le altre offerte e punta su Torino, convinto di non far rimpianger­e Tevez.

MOSSE Il resto è storia recente. Dybala diventa protagonis­ta con fare discreto. Il suo volto da ragazzo perbene fa simpatia anche fuori dal campo. Così ne guadagna anche la sua immagine, con un consenso sempre più ampio. E al giorno d’oggi serve anche questo per la crescita di un campione. Paulo sale uno scalino alla volta, ma non per questo si pone dei limiti.

 ?? ANSA ?? Beppe Marotta, 60 anni
ANSA Beppe Marotta, 60 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy