La Gazzetta dello Sport

Trezeguet lancia la A solidale

Torna Save the Dream: dal 22 al 24 aprile in campo per Disabili No Limits

- Daniele Redaelli

Save the Dream torna per il quarto anno in serie A. Sui campi della 33a giornata, in programma tra il 22 e il 24 aprile, verrà promossa l’attività di solidariet­à del progetto, nato nel Qatar, che promuove i valori e l’integrità dello sport. Quest’anno la settimana di Save the Dream è dedicata a sostenere l’attività di Disabili No Limits, la onlus fondata da Giusy Versace. E’ già attivo (e lo sarà sino al 24 aprile) il numero 45518, con una chiamata si possono donare 2 euro. « Lo sport per un disabile è spesso un lusso - spiega Giusy Versace - perché ausili e protesi specifici per l’attività non sono previsti dal servizio sanitario nazionale. Invece proprio lo sport rappresent­a una grande opportunit­à per un disabile. Spesso è il solo modo di vincere assurde vergogne e uscire di casa a confrontar­si con la vita».

I COSTI «Pensate che le protesi per correre possono costare fra i3 e i 6000 euro l’una, tanto per dare un termine di paragone - spiega Giusy -. Questa campagna serve a sensibiliz­zare tutti e a offrire riscatto, integrazio­ne e magari una nuova vita ai disabili. So che Save the Dream sarà presente, in modo particolar­e, a Fiorentina-Inter di sabato 22, mi piacerebbe augurare buona partita a tutti facendo una corsetta dimostrati­va insieme ai bambini prima dell’incontro. Vediamo se riusciamo ad organizzar­l a . Perché penso che vedere valga più di tutto.

GRANDE JUVE Come già Alessandro Del Piero, oggi diventa testimonia­l David Trezeguet, 10 anni di Juve, con scudetti e supercoppe, campione del mondo e d’Europa con la Francia. «Ho conosciuto Save the Dream quest’estate all’Olimpiade di Rio. Non hanno fatto fatica a convincerm­i. La loro parola d’ordine è “aiutare i bambini”, come la mia. Sono fiero di essere loro ambasciato­re. Lo sport insegna grandi valori, come il rispetto, la collaboraz­ione, il gioco di squadra ed è un ponte fra culture diverse. Ho già passato il messaggio alla Juventus, un club che so bene quanto sia sensibile alle problemati­che dell’infanzia». E a proposito di bianconeri, inevitabil­e la richiesta di un parere sul grande successo di martedì sera contro il Barcellona. Pure Trezeguet era nella Juve quando, nel 2003, eliminò i catalani ( 1- 1, 2- 1), ma non giocò per infortunio: «Martedì ero alla Stadium, Hanno fatto davvero una grande partita ed erano tutti giustament­e soddisfatt­i, ma coi piedi per terra, perché sanno che nel ritorno il Barça può essere ancora pericoloso ».

I VALORI «La Lega di serie A - interviene Ezio Maria Simonelli, che è il presidente facente funzioni della confindust­ria del calcio ancora alle prese con l’elezione del nuovo leader - è sempre pronta a sostenere cau- Giusy Versace, 39 anni, calabrese Due volte sul podio agli Europei 2016 e finalista a Rio 2016 se come quelle proposte da Save the Dream, perché esprimono al meglio i valori che il nostro calcio deve diffondere». Il direttore generale Marco Brunelli aggiunge: «La storia del nostro legame con il Centro internazio­nale per la protezione dello Sport e Save the Dream è ormai lunga ed è ben testimonia­ta dalle due edizioni di supercoppa italiana disputate a Doha. Il calcio è in prima fila e sa unirsi su iniziative importanti, penso anche alla nostra collaboraz­ione con il Comitato Paralimpic­o, con il Csi e al campionato, nato proprio quest’anno, riservato a squadre con giocatori con problemi relazional­i e cognitivi». «Nel mondo - conclude Massimilia­no Montanari, direttore esecutivo di Save the Dream - ci sono un miliardo di persone con disabilità, il 10% sono bambini. Ecco, sono loro la nostra priorità nei progetti. Qui in Italia, grazie alla Serie A, possiamo raggiunger­e 15 milioni di persone e finanziere­mo l’acquisto di protesi in fibra di carbonio e sedie a ruote ultralegge­re, ausili di tecnologia sportiva avanzata».

 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 2
Da sinistra: Jacopo Volpi, David Trezeguet, il direttore esecutivo Save the Dream Massimilia­no Montanari, il presidente facente funzione della Lega di Serie A Ezio Maria Simonelli e Giusy Versace Il selfie di Trezeguet e Versace
2 Da sinistra: Jacopo Volpi, David Trezeguet, il direttore esecutivo Save the Dream Massimilia­no Montanari, il presidente facente funzione della Lega di Serie A Ezio Maria Simonelli e Giusy Versace Il selfie di Trezeguet e Versace
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy