La Gazzetta dello Sport

La V-Strom fa venir voglia di avventura

1000 XT ispirata ai grandi raid: comoda, stabile e con tanta elettronic­a

- Paolo Sardi

La voglia di mezzi pronti a tutto e che facciano sognare mete lontane non impazza solo nel mondo dell’auto. Lo sa bene Suzuki, che tra un Suv e una crossover lancia anche una nuova versione pronta all’avventura della moto più versatile del suo listino, la V-Strom 1000 XT. Questa variante affianca l’allestimen­to base, dal quale si distingue per i cerchi a raggi e per un bel manubrio a sezione variabile. Paramani e paracoppa sono invece standard su tutti gli esemplari del model year 2017, rinnovato sotto molti punti di vista.

ISPIRATA AI RAID L’inedito frontale s’ispira in parte ai grandi raid e rispolvera il becco che rese celebri la DRBig del 1988 e la DR-Z del 1991. Poco più sopra c’è un nuovo parabrezza regolabile in altezza e in inclinazio­ne. A rendere più comoda la vita è però soprattutt­o l’arrivo nella dotazione di serie di molti dispositiv­i elettronic­i di ultima generazion­e. Si va per esempio dall’Easy Start System, che avvia il motore al minimo sfiorament­o dell’apposito tasto, al Low RPM Assist, che mantiene il regime costante quando si rilascia la frizione, per partenze senza incertezze. Quest’ultimo gadget fa la felicità dei meno esperti, mentre i più smaliziati si possono invece fregare le mani per la presenza del Motion Track Brake System. Dietro questo nome c’è un’evoluzione dell’ABS, che regola la frenata in funzione delle velocità delle ruote, dei movimenti della moto e del suo angolo di piega, a tutto vantaggio di sicurezza e piacere di guida.

LA MOTO TOTALE Con questa infornata di tecnologia, gli ingegneri sono riusciti a migliorare ulteriorme­nte un quadro già molto positivo, perché la V-Strom 1000 è da sempre una tra le tutto- La moto è equilibrat­a su ogni tipo di percorso.

Controllo elettronic­o della trazione e ABS con funzione cornering sono di serie. L’impianto è potente, ma il freno anteriore entra in azione in modo fin troppo incisivo.

Entrambe sono regolabili, ma le leve del freno e della frizione restano distanti dalle manopole. terreno più equilibrat­e. Non ha la grinta delle rivali di maggior cilindrata, ma in Suzuki hanno preferito fare una moto che non incute soggezione. La XT offre una posizione di guida comoda; la stabilità è ottima anche ad andature elevate.

SU STRADA Il motore è perfetto per esaltare la versatilit­à della V-Strom 1000 XT. La VStrom 1000 XT ha un prezzo di 13.190 euro, 500 in più rispetto alla base, ed è proposta in tre colori: bianco, nero e giallo.

 ??  ?? La V-Strom rispolvera il becco di DR-Big dell’88 e la DR-Z del ‘91
La V-Strom rispolvera il becco di DR-Big dell’88 e la DR-Z del ‘91
 ??  ?? Il nuovo parabrezza regolabile
Il nuovo parabrezza regolabile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy