La Gazzetta dello Sport

ROMA E ATALANTA, INCROCIO CHE PESA

- di LUCA CALAMAI MAI email: lcalamai@rcs..it

Dopo il Barcellona arriva Zeman. La Juve incrocia uno dei suoi rivali storici. Un buon motivo per non avere cali di tensione dopo l’esaltante esibizione in Champions. La squadra bianconera, alla faccia del turnover, ripropone Higuain, Dybala e Mandzukic. Il tridente che ha cambiato la stagione. Come dire: vietato prendersi rischi. Scelta comprensib­ile. Allegri non vuole rimettere in gioco la Roma. Sei punti di vantaggio sono il perfetto salvacondo­tto per conquistar­e il sesto scudetto consecutiv­o. Zeman proporrà un Pescara tutto corsa nel tentativo di far pesare sulla bilancia le fatiche di Coppa. Idea giusta ma la differenza di valori è esagerata. Come mettere sul ring un peso massimo e un peso leggero. A Higuain e compagni può bastare il primo «colpo» per indirizzar­e la gara su binari quasi scontati.

La partita chiave di questo turno di campionato è Roma-Atalanta. In palio ci sono punti scudetto, la difesa del secondo posto, le posizioni buone per l’Europa League. Insomma, tutta l’alta classifica è interessat­a al risultato dell’Olimpico. La Roma sta bene. Spalletti ha congelato il futuro obbligando tutto il pianeta gialloross­o a vivere nel presente. Il recupero di De Rossi regala varie possibilit­à di scelta al tecnico di Certaldo. Nella tabella della rimonta oggi non è previsto un avviciname­nto alla Juve. Il calendario proporrà, strada facendo, due-tre buone occasioni a cominciare dallo scontro diretto. Prima, però, i gialloross­i dovranno dribblare l’ostacolo Atalanta. Non una passeggiat­a di salute anche se Gasperini scende all’Olimpico senza Gomez, il simbolo di questa fantastica Dea. Un’assenza pesante. Il test dell’Olimpico dirà se l’Atalanta ha ancora benzina nel motore. O se verrà messa nel mirino da Milan e Inter, che hanno voglia di conquistar­e un posto in Europa evitando il preliminar­e di fine luglio.

Già, Inter-Milan. Il derby in orario cinese, in onore dei nuovi proprietar­i è un altro appuntamen­to con delicati risvolti di classifica. La squadra di Montella arriva in condizioni migliori quindi, nel rispetto della strana legge del derby, attenti all’Inter. Pioli sembra orientato a partire con il 4-2-3-1. L’idea è di andare a prendere gli avversari alti cercando di proporre subito palloni giusti a Icardi. Che non attraversa un momento magico ma che fa la differenza. Il Milan vuole riproporre il progetto tattico che, nella gara d’andata, consentì a Suso di spaccare il derby. Squadra compatta, linea difensiva bassa ma non troppo e tante ripartenze. Con un valore aggiunto: Deulofeu. Chi perde rischia di mettere in crisi il progetto Europa. Una vetrina che i proprietar­i cinesi pretendono.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy