La Gazzetta dello Sport

Video sul fondo della SF70H La Red Bull lo porta alla Fia

La flessione di circa 4 cm della parte davanti alla ruote posteriori agita i rivali

- Paolo Filisetti SAKHIR

Nel corso della giornata di ieri è circolata la voce, confermata da fonti inglesi, di un filmato sul compor- tamento del fondo della Ferrari e relativo alla zona davanti alle ruote posteriori, in corrispond­enza dei tre tagli diagonali. Questi ultimi consentire­bbero alle porzioni, che sono da essi separate, di piegarsi verso il basso a livello del bordo esterno. La flessione, piuttosto consistent­e, circa 4 cm, permettere­bbe di sigillare la parte di fondo prossima al diffusore, che è strategica e molto influenzat­a dalle turbolenze. Sembra che i tecnici Red Bull siano stati molto interessat­i alla visione del filmato e che quanto evidenziat­o possa essere portato alla cono- scenza dei commissari. Non una protesta ufficiale, ma una richiesta di chiariment­o.

REGOLARE E’ importante sottolinea­re che il fondo della Ferrari ha superato i test di flessione, quindi è perfettame­nte regolare. Per più di un aspetto questa vicenda appare come direbbero gli inglesi «a storm in a tea cup», una tempesta in una tazzina da tè. E’ però evidente che Oltremanic­a sia Mercedes sia Red Bull vedano nella Ferrari un team temibile e spregiudic­ato nelle soluzioni tecniche. È lecito dire che la SF70H è una vettura che non ha subito il regolament­o, ma lo ha brillantem­ente interpreta­to. Ulteriore elemento a suffragio di questa tesi, la presenza sul fondo della sottile intercaped­ine a forma di «polmone» vista in Australia e Cina.

 ??  ?? Il fondo Ferrari presenta una sezione ispessita a forma di polmone (1). Un filmato evidenzier­ebbe la flessione delle porzioni di fondo (2)
Il fondo Ferrari presenta una sezione ispessita a forma di polmone (1). Un filmato evidenzier­ebbe la flessione delle porzioni di fondo (2)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy