La Gazzetta dello Sport

Colbrelli, Gasparotto, Felline Le Ardenne chiamano l’Italia

- Mattia Bazzoni

La «Classica Italia» entra nella Settimana Santa del ciclismo. La Classica Italia è quella che da Harelbeke in poi è sempre riuscita a piazzare un azzurro nella top 10 delle corse «su» al Nord, fino al quinto posto di Moscon alla Roubaix. Ora lo scenario cambia: da muri e pietre, si passa alle côtes delle Ardenne. Il Trittico si apre domani in Olanda con l’Amstel Gold Race; mercoledì tocca alla Freccia Vallone, domenica 23 alla Liegi, ultimo Monumento di primavera. Si arriva con molti sorrisi e qualche legittima ambizione su un terreno che recentemen­te ha dato più gioie agli azzurri rispetto al pavé: dal 2000, le tre classiche hanno portato in dote 39 podi con 15 vittorie. Stavolta il nome caldo è quello di Sonny Colbrelli. Il bresciano della Bahrain-Merida mercoledì si è preso di prepotenza la Freccia del Brabante, raffinato antipasto dell’Amstel di Pasqua. L’anno scorso fu 3° in cima al Cauberg. A vincere — per la seconda volta dopo il 2012 — fu Enrico Gasparotto, che quest’anno è l’altro asso nel mazzo Bahrain. Le Ardenne chiamano anche Fabio Felline, dopo il serio incidente dell’anno scorso proprio all’Amstel, oltre a Diego Ulissi, 7° in Olanda e 8° alla Freccia Vallone nel 2016.

FINALE Va ricordato che il finale dell’Amstel è stato stravolto. Il Cauberg, tradiziona­le punto decisivo, verrà affrontato quando mancherann­o ancora 19 km, due côtes (delle 35 totali) e molta pianura. Valverde, che qui non ha mai vinto, ha storto il naso: «Meno adatto alle mie caratteris­tiche». Tra i big, anche Gilbert (in caccia del poker), Van Avermaet, Kwiatkowsk­i, Matthews, Wellens e Rui Costa. Niente Ardenne invece per Alaphilipp­e (problemi al ginocchio) e Poels, 1° nella Liegi 2016.

 ?? BETTINI ?? La vittoria di Enrico Gasparotto all’Amstel Gold Race 2016
BETTINI La vittoria di Enrico Gasparotto all’Amstel Gold Race 2016

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy