La Gazzetta dello Sport

MEAZZA-GOL L’ETERNO MALDINI E ALTRI EROI

Prima sfida a Chiasso nel 1908. Nel ‘65 l’Inter ha festeggiat­o il derby col maggior numero di gol: 6-5; nel 2001 il Milan quello col massimo divario: 6-0

- @lucabianch­in7 di LUCA BIANCHIN

Il derby è un mazzo con 288 carte, come le partite tra Inter e Milan. Si possono mischiare, incrociare, abbinare per raccontare infinite storie. Genere biglietti di ingresso: Giovanni Paramithio­tti, il primo presidente interista, guardava le partite su una barca sul Naviglio, mentre Li Yonghong, l’ultimo rossonero, si limiterà a un seggiolino in tribuna. Banale modernità. Genere immobiliar­e: Icardi ha la casa con piscina sul tetto, Rivera dormiva in viale Misurata su un letto estraibile. Genere alimentare: Lorenzi secondo leggenda usò un limone per far sbagliare un rigore a Cucchiaron­i, Jimmy Greaves segnò pochi giorni dopo l’arresto per ubriachezz­a.

In questa pagina abbiamo seguito quattro fili per quattro campetti a tema. Breve guida alla consultazi­one. Le prime due top 11 sono un omaggio alla storia del derby: i campioni che lo hanno giocato molto bene e i fenomeni di un giorno. Gli altri sono un contrasto tra passato e futuro, locale e globale: gli uo- mini-derby nati a Milano e i ragazzi stranieri che ci piacerebbe vedere nel 2025.

Il derby è questo e mille cifre. La prima volta è stata a Chiasso nel 1908, l’ultima il 20 novembre con maglie troppo simili. Il Milan nel 2001 ha vinto 6-0, massimo divario, e ha messo in fila 9 successi tra 1910 e 1913. L’Inter nel 1949 ha festeggiat­o un 6- 5, l’unica con 11 gol, e nel periodo 1928-34, quando si chiamava Ambrosiana, ha giocato 16 partite in fila senza perdere. Sono tutti record di squadra.

Aldo Cevenini nell’ 8- 1 per il Milan del 1918 segnò 5 gol: lui e solo lui. Paolo Maldini ha incontrato l’Inter 56 volte e Nereo Rocco ha allenato 29 derby, da annoiarsi. Il Paròn è stato solo milanista, mentre 7 allenatori hanno comandato due panchine: il Trap, Zac, Bigogno, Castagner, Viola, Radice e Leonardo. Mazzola ha segnato il gol più veloce, 13 secondi, Meazza ha messo il suo nome tra i marcatori 14 volte, 13 per l’Inter e una per il Milan. Nessuno ha fatto meglio e anche per questo, oggi all’ora di pranzo, si gioca a casa sua.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy