La Gazzetta dello Sport

Una storia in HD Higuain+Dybala, 50 nel mirino per entrare nell’Olimpo Juve

La coppia bianconera ha segnato 46 reti stagionali e insegue tandem da leggenda: da Del Piero-Inzaghi a Sivori-Charles

- Fabiana Della Valle @FabDellaVa­lle

Nove mesi fa, quando la Juventus scritturò Gonzalo Higuain, il numero più gettonato era il 50. Non 90, ovvero i milioni di euro versati al Napoli per pagare la clausola rescissori­a: si scommettev­a sulla somma dei gol che avrebbero fatto lui e Paulo Dybala insieme. «Sono una coppia da almeno 50 reti all’anno», fu la profezia di tanti campioni del passato. L’HD ha fatto sognare i tifosi bianconeri prima ancora di iniziare le trasmissio­ni. Nove mesi dopo possiamo dire che quel 50 non era un numero buttato lì a caso: Higuain e Dybala insieme hanno già raggiunto quota 46 centri stagionali (29 li ha fatti il Pipita, 17 li porta in dote Paulo) e puntano alla cifra tonda. Gonzalo ha iniziato forte e sta procedendo a ritmi sostenuti, Dy- bala ha avuto una prima fase complicata per colpa di un brutto infortunio ma nel 2017 ha ricomincia­to a spingere il piede sull’accelerato­re, portandosi a sole 6 lunghezze di distanza dai 23 gol della scorsa stagione.

OLIMPO BIANCONERO Cinquanta è un obiettivo importante e ambizioso. Arrivare a 50 reti significa entrare nell’elite delle coppie più prolifiche della storia bianconera. A quota 51 ci sono Platini e Briaschi, 29+22 nella stagione della prima Coppa dei Campioni conquistat­a dalla Signora (1984-85); 52 per Vialli e Ravanelli (30+22 nel 1994-95), 53 per Trezeguet e Del Piero (32+21 nel 2001-02). Del Piero e Inzaghi, 59 (32+27) nel 1997- 98, occupano il terzo gradino del podio: li precedono Sivori e Charles con 60 (31+39) nel 1957-58, ma davanti a tutti c’è la coppia Hirzer- Pastore, eroi mitologici della Signora 1925-26: 61 centri (35+26), numeri d’altri tempi.

LA MIGLIORE DI SEMPRE? A inizio stagione c’erano pochi dubbi sulla compatibil­ità di Higuain e Dybala. Affinità garantita dalle caratteris­tiche di entrambi: una prima punta che ama governare l’area, una seconda che ama svariare tanto; un destro e un mancino. Insomma, la coppia perfetta. Nelle prime partite sembrava

che le cose fossero meno fluide del previsto, ma dipendeva solo dallo stato di forma dei due giocatori. Dopo il cambio di modulo l’intesa è sbocciata in via definitiva, favorita anche da un ottimo rapporto personale tra i due argentini. E adesso torna d’attualità il tema già discusso in estate: possono Higuain e Dybala diventare la coppia più forte della storia bianconera? Il responso definitivo arriverà naturalmen­te solo tra qualche anno, però il Pipita e la Joya possono avvicinare il rendimento di due coppie storiche dell’era moderna. Del Piero e Inzaghi segnarono 59 gol nel 1997-98 (scudetto e finale di Champions), Del Piero e Trezeguet arrivarono a 53 nel 2001-02 (scudetto e finale di Coppa Italia), Higuain e Dybala hanno ancora 8 partite davanti, che potrebbero diventare 9 in caso di finale di Champions League.

COPPIE DA RECORD Del Piero e Inzaghi, nel 1997-98, erano incontenib­ili. Ale era insieme a Ronaldo il miglior giocatore del mondo: quello era il Del Piero più bello, magari non il migliore perché lui stesso ha dichiarato spesso di aver sviluppato altre qualità dopo il grave infortunio al ginocchio, ma sicurament­e il più scintillan­te. Pippo era Pippo: implacabil­e davanti al portiere, letale, devastante perché capiva prima dove sarebbe arrivata la palla in area. In quella stagione la Juventus giocò complessiv­amente 54 partite: in pratica la squadra partiva sempre 1-0 grazie a un gol di Del Piero o di Inzaghi, alle cui spalle si muoveva un certo Zidane.Ma anche nella stagione 2001-02 la coppia bianconera era da record. Insieme a Del Piero, tornato su livelli di eccellenza assoluta, c’era Trezeguet: un nove classico, un centravant­i fortissimo pure in acrobazia. Anche in quella stagione la Juventus disputò 54 incontri e i due attaccanti tennero quasi il ritmo di un gol a partita. Non c’era più Zidane, passato al Real Madrid, ma a centrocamp­o c’era Nedved e in porta Buffon, al primo anno della sua lunghissim­a storia bianconera. Difficilme­nte Gigi avrebbe immaginato di trovare in squadra, 15 anni dopo, una coppia che fosse in grado di fare la differenza come accadeva a Del Piero e Trezeguet.

 ??  ?? Gonzalo Higuain 29 anni prima stagione in bianconero 29 GOL
Gonzalo Higuain 29 anni prima stagione in bianconero 29 GOL
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy