La Gazzetta dello Sport

Audi-VW pensa di vendere Ducati Manovra da 1,5 miliardi di euro

I tedeschi pronti a cedere l’azienda acquisita nel 2012 Più investimen­ti su auto elettriche

- m.sal.

La Ducati potrebbe passare di mano. A Borgo Panigale non commentano. E non ci sono dichiarazi­oni dirette nemmeno dalla Germania, né dall’Audi, marchio proprietar­io della casa Italiana, né dalla Volkswagen a cui a sua volta Audi fa capo. Ma la voce c’è, ed è anche piuttosto articolata, sebbene chi ne parla faccia riferiment­o a ipotesi di vendita. Alla base ci sarebbe la scelta di una revisione strategica, da parte di Volkswagen, una sorta di riallineam­ento finanziari­o a seguito (anche) dello scandalo emissioni che l’ha coinvolta. Ed è anche da tenere presente che nel gigante tedesco è in atto uno spostament­o degli obiettivi, con crescente interesse verso l’elettrico. Scelte che consiglier­ebbero la dismission­e di rami al di fuori dal core-business, cioè dall’auto.

593 MILIONI NEL 2016 E si tratterebb­e peraltro di una operazione vantaggios­a, sotto il profilo del guadagno immediato. Audi ha acquisito il marchio italiano nel 2012 per una cifra attorno agli 860 milioni di euro, si diceva, ai tempi, per forte volontà dell’allora amministra­tore delegato di Volkswagen, Ferdinand Piech che non ha mai nascosto di essere un grande ammiratore delle moto di Borgo Panigale. Ora le fonti anonime che ieri hanno divulgato la notizia raccontano che a Ingolstadt, ma soprattutt­o a Wolfsburg, avrebbero scelto la banca d’investimen­to Evercore per valutare le opzioni per la cessione del brand Ducati. Per i quale si parla di una valutazion­e di 1,5 miliardi di euro. E’ però anche vero che l’azienda italiana è in salute: nel 2016, per il settimo anno di fila, ha segnato una crescita, attestando i ricavi a 593 milioni di euro. Il tutto grazie a numeri record di ven- dita: 55.451 moto (+1,2% rispetto 2015 che a sua volta era già stato da primato). Di quei 55 mila pezzi venduti, 15.500 sono Scrambler. Con gli Stati Uniti sempre primo mercato, ma con progressi importanti anche in Italia e in Spagna, e soprattutt­o con un’impennata delle vendite (più che raddoppiat­e rispetto al 2015) in Cina. Tant’è che i nuovi modelli per il 2017 sono ben sette. Solo ipotesi – ovviamente – su possibili acquirenti, che potrebbero essere proprio cinesi o indiani (Hero), passando per il consorzio che nel 2007 ha acquisito la Auston Martin e senza escludere i giganti giapponesi che della Ducati sono rivali in pista: Honda, Suzuki e Kawasaki.

 ?? GETTY ?? Jorge Lorenzo, 29 anni
GETTY Jorge Lorenzo, 29 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy