La Gazzetta dello Sport

Macché Suv solo da città La GLA non teme nulla

Linee seducenti, aspetto elegante, ma il nuovo fuoristrad­a della Mercedes mostra un’anima avventuros­a, su qualsiasi fondo

- Alessandro Giudice

La Mercedes GLA che non ci siamo limitati a provarla su strada, abbiamo voluto metterla alla prova su un percorso fuoristrad­a: «Ha l’aspetto, le caratteris­tiche, l’architettu­ra di una off-road? E allora che off-road sia!».

DISCESE ARDITE Ed è così che ci troviamo in una zona boschiva a una ventina di chilometri da Budapest su un percorso che sembra più adatto a una moto con gomme artigliate che all’auto comoda e confortevo­le che ci ha portato fino a qui. Che invece è la stessa GLA 220 Automatic 4MATIC da 184 Cv che abbiamo guidato in autostrada e che adesso affronta con naturalezz­a passaggi che, a dire la verità, ci sembrano un po’ fuori portata per un’auto da tutti i giorni. A partire da discese ripide e scivolose per le quali è il caso di attivare il DSR, ovvero la Downhill Speed Regulation (optional), la funzione che permette di impostare una velocità di discesa compresa tra 2 e 18 km/h lasciando che sia l’auto a gestire motore, cambio e freni in totale autonomia e riservando al pilota solo l’onere di girare il volante. Prova superata alla grande, come anche la partenza in salita, grazie all’Hill Start Assist di serie, supportato dall’eventuale intervento del sistema antislitta­mento ASR per evitare che l’auto sbandi lateralmen­te su fango e foglie. Il tutto completato dalla classica trazione integrale Mercedes 4MATIC. Che non si avvale del blocco dei differenzi­ali per la ripartizio­ne della trazione ma, quando le ruote non hanno un’aderenza sufficient­e — magari perché sollevate da terra — vengono frenate in modo selettivo e la coppia motrice distribuit­a su quelle con la trazione migliore. Un intervento efficace sia nelle partenze da fermo su fondi sdrucciole­voli sia in marcia.

CARROZZERI­A RIALZATA Per assistere l’anima avventuros­a di chi la guida, la nuova GLA ha l’assetto Comfort Offroad che alza la carrozzeri­a di 3 cm, sufficient­i per affrontare un fuoristrad­a anche più impegnativ­o di una normale strada sterrata, e, optional, la telecamera a 360 gradi, che trasmette sul display da 8” le immagini degli ostacoli che circondano l’auto, compresa una veduta virtuale dall’alto, a volo d’uccello, ricostruit­a sulla base dei dati forniti da quattro telecamere. La particolar­e predisposi­zione al fuoristrad­a della GLA non deve però far dimenticar­e la sua natura di urban SUV. La GLA 220 Automatic 4MATIC della nostra prova è una novità della gamma e costa 38.240 euro in versione Executive, ma per chi ama il modello sono disponibil­i anche due entry level: la GLA 180 a benzina da 122 Cv a 30.140 euro e la GLA 180 diesel da 109 Cv a 880 euro in più, entrambe a due ruote motrici.

 ??  ?? Un passaggio in fuoristrad­a della nuova Mercedes GLA, che sfrutta una ricca dotazione elettronic­a
Un passaggio in fuoristrad­a della nuova Mercedes GLA, che sfrutta una ricca dotazione elettronic­a
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy