La Gazzetta dello Sport

Enigma Bargnani Vitoria lo scarica: ora continua o no?

Via dalla Spagna, c’è chi ipotizza anche un ritiro La parabola discendent­e di una prima scelta Nba

- Mario Canfora

«Baskonia e il giocatore italiano Andrea Bargnani hanno raggiunto un accordo per rescindere il rapporto contrattua­le che li teneva legati. Gli auguriamo buona fortuna profession­ale e personale»: poche parole, ieri mattina sul sito ufficiale del Vitoria e su tutti i relativi canali social, per ufficializ­zare una notizia nell’aria da tempo. Bargnani aveva firmato la scorsa estate un contratto biennale col club spagnolo: questa rescission­e suona come una sconfitta vera e propria per il centro romano che in stagione si è visto in campo per appena 31 gare tra Eurolega, Acb e Coppa del Re.

BASTONATE «Colpa» dei soliti infortuni, certo. Ma anche di una voglia che probabilme­nte non esiste più da tempo. Come da tempo si attende da lui uno scatto, un qualcosa che possa farlo riprendere a giocare senza tanti stop. Aveva lasciato l’Nba un anno fa tra mille polemiche e una serie di bastonate prese dai media americani che nell’ultimo periodo non gli hanno perdonato nulla. Finanche Phil Jackson, non certo l’ultimo arrivato, colpì duro due anni fa in un’intervista rilasciata a Espn all’amico Charley Rosen, suo vice ai tempi della Cba. «Andrea è stata ed è tutt’ora una sorta di presa in giro. Quando è stato infortunat­o si è letteralme­nte rifiutato di fare anche sempliciss­ime sedute prive di contatto fisico, sembrava un lavativo e questo ha dato un’inf luenza molto negativa alla squadra: inevitabil­mente anche i tifosi dei Knicks hanno reagito contro di lui. Nonostante questo continuo a considerar­lo eccellente per via della grande facilità che ha nel trovare spazi per il tiro. Ci abbiamo rinunciato, è e sarà sempre un enigma». Parole spietate, forse esagerate, nei confronti di un ragazzo che il 28 giugno del 2006 fu il primo europeo ad essere chia- mato con il numero 1 (da Toronto) nel draft Nba, un evento da circoletto rosso per il nostro basket e in generale europeo. Nei pro’ ha giocato sette stagioni con i Raptors, quindi due con i Knicks per poi chiudere con i Nets, dove dopo 4 mesi ha rescisso per, a suo dire, non aver ricevuto il minutaggio promessogl­i. In totale, ha giocato 500 gare alla media di 14.3 punti e 4.6 rimbalzi. Dieci stagioni nelle quali ha percepito ( dati ufficiali Nba) oltre 73 milioni di dollari.

A E A-2 E ora? A Vitoria un anno fa fu grande l’attesa per il suo ritorno europeo, ma l’amore con gli spagnoli non è mai sbocciato. «Stiamo giocando senza Bargnani da inizio anno», aveva detto il coach Sito Alonso nei mesi scorsi, sintetizza­ndo il pensiero del Baskonia. Addirittur­a, molti media spagnoli ipotizzano che nei pensieri del giocatore ora ci sarebbe anche il ritiro dall’attività agonistica. Sarebbe troppo, per un ragazzo di soli 31 anni, pur con tutti i problemi relativi agli infortuni. Di sicuro, negli ultimi tempi si erano fatte avanti alcune squadre della nostra A-2: tutte hanno ricevuto un rifiuto, lo stesso è successo per i club del piano superiore. Insomma, sembra che in questo momento giocare non rientri proprio nei suoi programmi.

MESSINA C’è il «problema» Nazionale, però. Lui non gioca una gara ufficiale dal 24 febbraio, quindi da oltre due mesi. Le idee del c.t. azzurro Ettore Messina sono sempre state quelle di poter scegliere su una rosa di giocatori agonistica­mente attivi, motivo per cui consigliò ad Alessandro Gentile di tornare a giocare dopo l’addio al Panathinai­kos. Messina, impegnato con San Antonio nei playoff Nba, ha ancora tempo per decidere visto che la lista dei 24 da consegnare alla Fiba per l’Europeo dovrà comunicarl­a a luglio. Bargnani dovrebbe esserci, lasciando poi «parlare» il campo durante i vari giorni di ritiro. A meno che a tirarsi fuori non ci pensi proprio lui. Staremo a vedere.

 ?? CIAMILLO ?? Andrea Bargnani, 31 anni, in azione con la maglia del Vitoria
CIAMILLO Andrea Bargnani, 31 anni, in azione con la maglia del Vitoria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy