La Gazzetta dello Sport

Maestri, giramondo per il diamante

Da Chicago a Brisbane, dal Giappone al Messico: «Lingua, cibo e cultura: vi racconto come si vive grazie ai lanci»

- Maurizio Caldarelli

Quattordic­i squadre diverse in tredici stagioni, intorno al mondo. Alessandro Maestri, 32enne lanciatore riminese, è l’ambasciato­re del baseball italiano. Partendo da Torre Pedrera, dove ha esordito in B, dopo l’esordio in Ibl a San Marino nel 2005, «Ale Mae» ha fatto il giro del mondo: Usa, Australia, Giappone, Sud Corea e infine Messico, dove si è trasferito dopo aver disputato a marzo, lanciando all’esordio contro il Messico, il 4° World Classic con l’Italia. «Ogni posto ha il suo fascino — sottolinea —. Mi ritengo fortunato. In Giappone e in Sud Corea ho raggiunto il top. Le differenze? Gli americani per i fuoricampo, in Oriente c’è meno potenza e più gioco di squadra, ma si stanno occidental­izzando. I giapponesi non fanno mai mancare il loro impegno. In Messico ho ritrovato però un fattore smarrito in Asia, dove il senso del lavoro è esagerato: il divertimen­to. A Veracruz sono stato accolto a braccia aperte, l’atmosfera è eccezional­e e il livello altissimo e poi finalmente, e lo dico per mia moglie, si parla la lingua. In Asia nonostante l’ospitalità, alla fine c’è sempre un muro. La sera uscivo con i compagni, ma non bastava per diventare più amici: il giorno dopo si ricomincia­va tutto daccapo. Ora posso girare per la città, parlare con le persone, bere una birra e vivere una vita normale».

CULTURE E DESTINO Alex un giorno nell’armadietto dei Chicago Cubs trovò una lettera di licenziame­nto dopo 5 stagioni tra singolo e doppio: «Negli Stati Uniti potevo fare di più, ma c’è tantissima selezione». Dallo sconforto al destino: «Alla fine del 2011, volevo tornare in Italia, per un infortunio alla spalla del 2009 che mi sono trascinato nel 2010, ma in Australia si è spalancata la porta del Giappone». Da Osaka alla chiamata in Sud Corea: «Inaspettat­a: gli scout mi hanno contattato mentre mi stavo riscaldand­o con i Gumna Diamonds, squadra minore giapponese. Sono uno che si abitua un po’ a tutto, a partire dal cibo. Dal sushi e alle salse di Giappone e Sud Corea sono passato ai nachos e ai tacos, ma niente è come le tagliatell­e al cinghiale di Capalbio. Ho vissuto serate drammatich­e in locali giapponesi all’antica: senza menu in inglese e con camerieri che non mi capivano. Un po’ come i meeting: non si preoccupav­ano di me. Il Giappone è l’ideale per la famiglia: raramente si passa la notte in hotel dopo una gara». E in Giappone ha conquistat­o il cuore di una bella argentina, Gema Morales, che gli ha regalato la piccola Asia, nata nel giugno scorso. «Un colpo di fulmine: ci siamo conosciuti in discoteca a Tokyo, in una serata latina. Io ero con un amico cubano, lei in Giappone ha un fratello che insegna tango. Non l’ho più lasciata». Maestri le ha chiesto la mano in un cinema di Rimini, con un video che, partendo da Cristiano Ronaldo (l’idolo di Gema) e col tango in sottofondo, ha coinvolto amici e parenti. «Volevo avvicinare le nostre famiglie così lontane. Sognava un calciatore, ha trovato un giocatore di baseball: era scritto nel suo destino di sposare uno sportivo».

ROMAGNA MIA Il mare di Rimini «l’ho trovato a Daytona Beach. Ma tornerei a Brisbane, in un lago artificial­e ho passato molte ore libere, anche se preferivo la Gold Coast, per andare in barca». Le 11 stagioni «sono volate» nel segno azzurro: «Le 2 partite da partente al World Classic 2013 sono state le più belle della mia carriera, insieme all’esordio nella Major league giapponese; lì la mia palla veloce è arrivata a 95 miglia». E’ l’unico lanciatore italiano con 2 presenze in Mlb nel 2009 e 2010 con i Chicago Cubs in spring training. Dove tutto cominciò nel 2006: «Nei primi mesi per non fare figuracce con i compagni per l’inglese, mi limitavo a ordinare “the same”, lo stesso degli altri...».

«In Giappone ho conosciuto mia moglie Ma non capivo la lingua, nemmeno nei meeting pre match»

 ??  ?? 1 Maestri con le Aguilas di Veracruz 2 In Giappone con la moglie Gema Morales 3 In azzurro per la partita del World Classic con il Messico 3
1 Maestri con le Aguilas di Veracruz 2 In Giappone con la moglie Gema Morales 3 In azzurro per la partita del World Classic con il Messico 3
 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 2
2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy