La Gazzetta dello Sport

Cambio seamless per Stoccarda non proprio al top

Il diktat della Fia, si lavora a Maranello anche su un nuovo fondo che sarà pronto a Spa

- Paolo Filisetti

Il GP d’Ungheria è anche quest’anno come da tradizione — non rispettata solo nel 2016 — l’ultima gara prima della pausa estiva. Il tracciato alle porte di Budapest, caratteriz­zato da un disegno tortuoso e da corti rettilinei, si pone in antitesi rispetto a quello di Silverston­e, protagonis­ta due settimane fa. La configuraz­ione della pista richiede un elevato carico aerodinami­co, e per questo molte soluzioni sono mutuate da quelle adottate a Montecarlo, con lievi variazioni. Nell’ambito della sfida tra Ferrari e Mercedes, l’Hungarorin­g giocherà un ruolo determinan­te per chiarire i reali valori in campo.

FERRARI IN VANTAGGIO? Il tracciato, a parità di pneumatici rispetto a quello inglese, non sembra sulla carta adatto ad esaltare le caratteris­tiche della W08 Hybrid. Appare dunque un terreno maggiormen­te favorevole alla Ferrari SF70H.

SOTTO LA LENTE Indubbiame­nte è corretto sottolinea­re che la Ferrari a seguito delle modifiche a lei imposte dalla Fia per controllar­e la flessibili­tà della porzione esterna del fondo ha subìto una parziale perdita di efficienza dello stesso. Riportiamo la voce secondo cui Maranello abbia in parallelo messo in produzione una variante del fondo che dovrebbe almeno al 75% recuperare l’efficienza precedente. La sua adozione è prevista a Spa.

CAMBIO SOTTO LA LENTE Per quanto concerne la Mercedes sembra che non tutto, rispetto alle apparenze, sia perfetto, visti i recenti problemi a livello del cambio. Il perfeziona­mento del seamless (in pratica un innesto quasi contempora­neo tra rapporto inferiore e superiore) ha costituito l’elemento alla base del progetto del cambio di quest’anno. In sostanza, l’attuale «strategia» di cambiata sembra non modifichi la situazione in termini di possibile usura interna. Vedremo… A sinistra, il fondo della W08: in rosso le soffiature diagonali, in azzurro il diffusore. A destra, la parte esterna del marciapied­e (freccia rossa), separata da quella interna da una soffiatura (freccia gialla)

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy