La Gazzetta dello Sport

Udinese, casting per la punta E in difesa sale Zampano

- Alessandro Russo

Altri due tasselli almeno per la nuova Udinese. L’area tecnica bianconera lavora senza affanni e attende le prossime due amichevoli (AZ Alkmaar e Celta Vigo in calendario 5 e 9 agosto) per tracciare un primo bilancio e affondare i colpi. Ufficializ­zato l’acquisto dell’esperto difensore Bram Nuytinck (l’ex Anderlecht ha firmato un quinquenna­le), i friulani cercano una punta e un esterno. Strategia in mano al d.s. Manuel Gerolin che studia tra i profili conosciuti o un nome a sorpresa, un «must» in casa friulana, solita a tirare fuori dal cilindro soluzioni inaspettat­e.

ASTA PAVOLETTI

Il «vecchio» amore ha un nome e un cognome: Leonardo Pavoletti, un attaccante che può lasciare il Napoli e stuzzica molto l’Udinese. Con una controindi­cazione non da poco: un ingaggio alto, molto al di sopra dei parametri friulani. L’ex Genoa piace anche al Benevento e di recente è stato associato al Sassuolo (sarebbe un ritorno a sorpresa ). A Udine, nonostante il nodo stipendio non mollano e la chiave di volta potrebbe essere il portiere Karnezis (che si è promesso al Napoli già da qualche settimana, Rulli permettend­o). Un asse col Napoli che può ri- scaldarsi improvvisa­mente, magari abbattendo il gravoso ingaggio di Leonardo e portando in Friuli un attaccante che vuole tornare protagonis­ta dopo i mesi senza acuti nel regno di Sarri.

L’Udinese si guarda intorno e sonda il mercato estero, grazie alla sua rete di scouting da sempre all’avanguardi­a. Una traccia porta fino in Portogallo, dove un giocatore che intriga è Raphael Dias Belloli, sempliceme­nte conosciuto come Raphinha, attaccante del Vitoria Guimaraes. I contatti avviati coi portoghesi al momento hanno prodotto una fumata grigia. La valutazion­e del 19enne esterno offensivo brasiliano è di 5/6 milioni di euro, cifra distante dalle intenzioni del club dei Pozzo. Uno dei tanti nomi? Si attendono riscontri nelle prossime giornate, mentre si monitorano altri profili, come Favilli e Guidetti (al momento sullo sfondo). Dalla Francia spunta anche il nome del camerunens­e Karl Toko Ekambi (Angers).

Sul fronte esterni, Gerolin cerca un’alternativ­a allo svizzero Silvan Widmer, sempre sul filo tra la permanenza a Udine e una cessione (Napoli, Bundesliga o Premier?). Tra le opzioni sul taccuino riscuote gradimento Francesco Zampa- no, terzino in uscita dal Pescara che ha il placet del tecnico Delneri. Dopo 34 gare e un’amara retrocessi­one con gli abruzzesi, Zampano potrebbe ripartire da Udine. Con o senza la cessione di Widmer, il giro d’orizzonte nel ruolo continua senza soste. Attese novità prossimame­nte.

Detto dei movimenti per puntellare la nuova Udinese, la storia dell’ultimo mese di mercato porterà in dote anche delle cessioni. In ram- pa per salutare il Friuli, nell’infuocato rush finale agostano, c’è il mancino brasiliano Gabriel Silva. Nelle ultime ore, infatti, si registrano avances più convinte da parte dei greci del Panathinai­kos. L’ex Granada nicchia e valuta, ma l’opzione è concreta. Soluzioni estere anche per il greco Panagiotis Kone (non si scalda ancora una pista che porta in Turchia) e per l’argentino Emanuel Insua che ha richieste in Spagna nella Liga. Porte girevoli a Udine.

Francesco Zampano, 23 anni, terzino destro del Pescara. All’occasione può giocare anche come esterno alto GETTY

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy