La Gazzetta dello Sport

AL MUGELLO VITTORIE PER ARMSTRONG, VIPS E VAN UITERT

-

Gara 2 vede la vittoria del poleman, l’estone Juri Vips ( Prema PowerTeam), seguito dal compagno di squadra, il neozelande­seMarcus Armstrong ( Prema Power Team) e dal russo Artem Petrov ( DR Formula), partito ottavo e autore di una bella rimonta. Quarto è Lorandi, davanti al tedesco Lirim Zendeli ( BWT Muecke Motorsport). Sesto è Fernandez, davanti a Colombo e all’americano JuanManuel Correa. Nona e decima posizione per l’italiano Aldo Festante ( DR Formula) e per il guatemalte­co Ian Rodriguez ( DRZ Benelli). Da segnalare il ritiro per uno dei pretendent­i al campionato, l’olandese Job VanUitert ( JenzerMoto­rsport), la cui monoposto si è fermata in regime di Safety Car. Lorandi vince il Rookie Trophy e sul podio insieme a lui salgono il brasiliano Felipe Branquinho (DR Formula), secondo, e l’argentino GiorgioCar­rara ( Jenzer Motorsport), terzo. Da segnalare che Gara 2 si conclude in regime di Safety Car. In Gara 1 dell’Italian F. 4 Championsh­ip powered by Abarth, al via è rapido il poleman, il neozelande­seMarcus Armstrong, davanti al compagno in Prema Power Team, l’estone Juri Vips. Scattano bene anche i due italiani della Bhaitech Lorenzo Colombo e Leonardo Lorandi, nell’ordine. La prima staccata vede però subito un contatto, in seguito al quale l’olandese Job Van Uitert ( Jenzer Motorsport) e il venezuelan­o Sebastian Fernandez sono costretti al ritiro. I primi 4 della griglia chiudono a posizioni invariate. Quinto è l’indiano Kush Maini, seguito dal brasiliano Enzo Fittipaldi e dal tedesco Lirim Zendeli ( BWT Muecke Motorsport). L’italiano Aldo Festante ( DR Formula), l’americano Juan Manuel Correa e l’italiano Federico Malvestiti chiudono in quest’ordine la top ten. Lorandi è ancora una volta primo nel Rookie Trophy ( settima vittoria consecutiv­a per lui), davanti a Fittipaldi e al britannico Olli Caldwell. In Gara 3 vince l’olandese Job Van Uitert ( Jenzer Motorsport), davanti all’estone Juri Vips. Terzo è Lorenzo Colombo, che negli ultimi giri tenta il sorpasso per conquistar­e la seconda posizione, ma preferisce non rischiare troppo e incamerare punti per il campionato. Quarto è Sebastian Fernandez, che al decimo giro supera il proprio compagno di squadra Leonardo Lorandi, alla fine quinto. Sesto è Enzo Fittipaldi, davanti ad Artem Petrov, autore di una bella battaglia conMarcus Armstrong (PremaPower Team), 8° dopo essere partito 14° ( la griglia di partenza di Gara 3, lo ricordiamo, viene determinat­a in base al secondo miglior tempo ottenuto da ogni pilota in uno qualsiasi dei due turni di prove ufficiali). La top ten è completata dal guatemalte­co IanRodrigu­ez (DRZBenelli) e dall’italiano FedericoMa­lvestiti ( Jenzer Motorsport). NelRookieT­rophy, terza vittoriadi questoweek­end per Lorandi, seguito stavolta da Fittipaldi e dal britannico Olli Caldwell (BWTMueckeM­otorsport).

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy