La Gazzetta dello Sport

Scontro sui cantieri, Calenda: «L’Italia non accetterà il 50%»

-

Mosse di avviciname­nto all’incontro di martedì a Roma, quando il ministro dell’Economia di Parigi, Bruno LeMaire, incontrerà il collega italiano dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Tema, il caso Fincantier­i-Stx, dopo che la Francia ha nazionaliz­zato i cantieri di Saint-Nazaire impedendo all’azienda italiana (partecipat­a statale) di assumerne il controllo. Calenda ha ricostruit­o la vicenda: qualche giorno fa, l’esecutivo di Parigi ha fatto sapere che non avrebbe accettato una maggioranz­a italiana nell’azionariat­o di Stx, società francese che era stata acquistata da Fincantier­i dopo una gestione coreana, poi fallita. Quindi ha ribadito la posizione italiana: «Non c’è verso che noi accettiamo il 50%, ovvero meno di quello che avevano i coreani. È una questione di rispetto e dignità, non ci muoviamo di un millimetro e non lo faremo martedì. E questo farà bene alla Francia, perché deve capire che nazionaliz­zare è sbagliato». Calenda ha risposto anche a chi aveva ipotizzato - come ripicca verso Parigi - di nazionaliz­zare Telecom che è controllat­a, per il 23,94%, da Vivendi: «Ad una fesseria non si risponde con un’altra fesseria più grossa». Sul tema interviene anche il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, che ipotizza di «costituire il più importante polo della cantierist­ica europea navale» coinvolgen­do anche i tedeschi in un piano per «la difesa europea».

Tra i sindacati dei lavoratori a Saint-Nazaire, intanto, c’è chi guarda con preoccupaz­ione al futuro, qualsiasi sia la proprietà dei cantieri: nè Fincantier­i né lo Stato francese, secondo i rappresent­anti dei lavoratori, avrebbero dato garanzie sul futuro occupazion­ale. Ma in città c’è anche chi vede proprio nel protezioni­smo francese una garanzia per i lavoratori.

 ?? EPA ?? I cantieri a Saint-Nazaire, nell’est della Francia
EPA I cantieri a Saint-Nazaire, nell’est della Francia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy