La Gazzetta dello Sport

Williams ’18: testa a testa tra Kubica e Di Resta

- m.sal.

Visto che adesso le porte alla Renault sono chiuse, blindate dall’arrivo di Carlos Sainz, ad aprire un portone a Robert Kubica è la Williams. Dove hanno il sedile più prestigios­o tra quelli ancora disponibil­i il prossimo anno. È vero che ci sarebbe anche quello lasciato libero dallo stesso Sainz alla Toro Rosso, ma lì, si sa, di solito si guardano in casa. Difficile immaginarl­i interessat­i ad un 32enne che in F.1 non corre da sette anni. Completame­nte diverso l’orientamen­to a Grove, dove l’intenzione è quella di mettere ancora un pilota esperto con Lance Stroll. Pare su espressa richiesta dello stesso 18enne canadese e di suo padre Lawrence.

IN CORSA In teoria Felipe Massa non dovrebbe esser fuori dai giochi, eppure la scuderia si guarda attorno e ha organizzat­o un test per Kubica a Silverston­e l’11 ottobre. E poi ancora una due giorni a Budapest che sembra una specie di provino: il 17 ottobre con Paul di Resta, il britannico attualment­e terzo pilota della casa, il 18 per Kubica. I due peraltro all’Hungarorin­g la scorsa estate hanno girato entrambi: Di Resta in gara, in sostituzio­ne di Massa indisposto, Kubica nei test del gran ritorno, con ben 142 giri completati. Insomma, per il posto alla Williams la corsa è aperta: intanto, da piazzare potrebbe esserci anche Pascal Wehrlein, magari in una trattativa col fornitore Mercedes, ma non avrebbe l’esperienza richiesta da Stroll. E in più s’è fatto avanti Jolyon Palmer, che tuttavia non sembra avere speranze. Mentre per Luca Ghiotto le chance di fare da terzo restano buone.

 ?? LAPRESSE ?? Robert Kubica, 32
LAPRESSE Robert Kubica, 32

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy