La Gazzetta dello Sport

De Luca-gol spinge l’Entella Brescia stanco, brutto k.o.

Risultato utile consecutiv­o: la squadra di Castorina risale in classifica. Si ferma Boscaglia, pagate le assenze e gli sforzi di Terni

- Andrea Ferro CHIAVARI (GE)

Pur priva dei suoi attaccanti più in forma – gli infortunat­i Diaw e Luppi – l’Entella ha inflitto al Brescia una sconfitta pesante, che ha spezzato la serie utile dei ragazzi di Boscaglia (sei gare consecutiv­e). In Liguria i lombardi si sono a loro volta presentati senza alcuni elementi importanti come Caracciolo, Torregross­a e Ndoj; eppure l’avvio di gara degli ospiti era stato positivo, al punto da pressare costanteme­nte i padroni di casa nella propria metà campo, così da farsi preferire sul piano della manovra offensiva. Ma l’energia e l’impatto del Brescia sulla partita si sono progressiv­amente affievolit­i, complici forse anche le fatiche supplement­ari infrasetti­manali, dofrendo vute al recupero di martedì a Terni. Come è calato alla distanza anche Bisoli, giocatore di talento, imprescind­ibile per la fluidità del gioco bresciano.

LA SVOLTA L’episodio che ha rappresent­ato la chiave di volta del match, per poi spianare di fatto la strada alla vittoria dei padroni di casa, poco prima della mezz’ora del primo tempo, quando Eramo ha servito magistralm­ente dalla destra, con un perfetto traversone, De Luca, che ha insaccato di testa sfruttando anche il piazzament­o tutt’altro che impeccabil­e della retroguard­ia bresciana. Per il brevilineo attaccante, ex di Bari, Varese e Atalanta, è il secondo gol stagionale, dopo quello segnato a La Spezia, e sempre di testa. Lo stesso De Luca, insieme al compagno di reparto La Mantia, non ha fatto rimpianger­e Luppi e Diaw, of- una prova di notevole sostanza e sacrificio. Da applausi, infatti, anche la prestazion­e di La Mantia, punta centrale in grado di svolgere una gran mole di lavoro oscuro, toccando un’infinità di palloni, aiutando il resto della squadra a risalire, soprattutt­o nei momenti di difficoltà.

COLPO DI GRAZIA Un lavoro che è stato meritatame­nte ripagato dalla soddisfazi­one personale che l’ex centravant­i della Pro Vercelli si è tolto (per la prima volta in questo campionato) poco prima dello scadere, quando, servito da capitan Troiano, sugli sviluppi di un calcio da fermo battuto rapidament­e a centrocamp­o, si è involato indisturba­to verso la porta avversaria, saltando anche il portiere e insaccando a porta vuota. Ad inframmezz­are i gol dei due attaccanti biancocele­sti il calcio di punizione vincente di Brivio, che ha battuto con il sinistro sfruttando al meglio l’ingenuità della barriera bresciana, che si è aperta goffamente di fronte a Minelli. Per l’Entella, che ha mantenuto inviolata la propria porta per la terza gara di fila, si tratta del quinto risultato utile consecutiv­o. Ora, sulle ali dell’entusiasmo, la squadra di Castorina si appresta a ospitare, nel posticipo di lunedì prossimo, l’Empoli del grande ex Caputo.

 ?? LAPRESSE ?? Il gol del 3-0 segnato da Andrea La Mantia, 26 anni
LAPRESSE Il gol del 3-0 segnato da Andrea La Mantia, 26 anni
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy