La Gazzetta dello Sport

PERUGIA, IL 1° TRIONFO NEL SEGNO DI ZAYTSEV

De Cecco guida la squadra in una finale perfetta contro Civitanova. Bernardi: «Cambia la fiducia»

- Gian Luca Pasini INVIATO A CIVITANOVA (MC)

PASINI

Alexandar Atanasijev­ic si mette a duettare con la curva, microfono in mano come una rockstar. La festa può cominciare. Il palco delle premiazion­i è sulla perpendico­lare dei gonfaloni che raccontano le vittorie della Lube Civitanova: 18 una in fila all’altra. Un contrasto netto con questo che è il primo trionfo di Perugia (in Italia). Una vittoria attesa, cercata, sospirata: vista sfuggire una, due mille volte in finali precedenti. Questa volta invece - molto prima che Aaron Russell mettesse a terra la palla decisiva si capiva che a comandare - per tutta la partita - è stata la squadra di Lorenzo Bernardi (sarà un caso, ma questo è il suo primo successo con un club italiano...).

BALLO Si capisce allora la grande festa dei tifosi, della società a cominciare dallo scatenato presidente Gino Sirci (molto più sobrio nell’abbigliame­nto rispetto al solito, forse se l’aspettava...) e della compenetra­zione autentica di gioia fra la folla di oltre 650 tifosi arrivati da Perugia e i giocatori della Sir Safety. Balli e cori liberatori e una pioggia di champagne ancora non a caso propiziata da Ivan Zaytsev. Uno dei più attesi: non ha giocato la sua migliore partita della carriera, anzi, ma ha giocato come “deve” per la squadra. Ha subito in attacco, ma si è saputo sacrificar­e andando a prendere in capo al mondo la difesa decisiva, prima del famoso attacco di Russell. E anche in battuta la sua mano pensate è caduta con un maglio sulla ricezione di Civitanova. Che ha provato a rialzarsi nel secondo e nel quarto set, prima di crollare sotto i colpi sempre più costanti dei perugini. Senza dimenticar­e che il muro alla fine ha fatto la differenza: 14 per la Sir, solo 5 per la Lube. E quando è contato veramente (terzo e quarto set) Perugia ha saputo contenere gli errori (appena 8) come aveva chiesto Bernardi ai suoi-

LUCE C’era una luce diversa negli occhi di De Cecco e compagni questa volta, come se qualcosa fosse sul punto di cambiare. E proprio Luciano è stato uno dei grandi protagonis­ti della vittoria, con la sua distribuzi­one illuminata, andando a cercare prima i martelli e poi i centrali, portando lo scompiglio nella difesa Lube. Ma mai vittoria è stata più corale: basterebbe ricordare i 6 muri 6 di Marko Podrascani­n e l’82% in attacco di Simone Anzani. La partita di Max Colaci che si fa tutta la premiazion­e con il figliolett­o in braccio, anche lui grande protagonis­ta dietro le linee di questa vittoria. Più appariscen­te la serata di Atanasijev­ic, che stavolta è arrivato fino in fondo con una partita stellare, cambiando la traiettori­a d’attacco per evitare il muro di Civitanova. E poi Aaron Russell che è stato votato come Mvp e che Perugia non ha avuto nella parte finale della stagione scorsa. Come dice qualcuno la differenza è più del doppio. «Ma sono molto orgoglioso che nessuno della società si sia mai lamentato della sua assenza l’anno passato adesso posso dire che la sua assenza si è sentita. E sono troppo contento di come ha giocato stasera», dice un emozionato Lorenzo Bernardi mentre si fa una foto con una giovane tifosa e la moglie Rossana. Il palazzetto è ormai sgombro: Civitanova ha pagato a caro prezzo tutti gli intoppi fisici che l’hanno penalizzat­a nell’ultimo periodo. Perugia ha saputo esaltare la sua fame di vittoria. «Non so se cambia qualcosa nella stagione – aggiunge Bernardi -. Di certo cambia nella nostra consapevol­ezza». Il campionato ringrazia...

 ??  ??
 ?? TARANTINI ?? La Sir Safety Perugia festeggia la vittoria della Supercoppa italiana 2017 a Civitanova. La squadra umbra ha battuto in finale la Lube campione d’Italia in carica
TARANTINI La Sir Safety Perugia festeggia la vittoria della Supercoppa italiana 2017 a Civitanova. La squadra umbra ha battuto in finale la Lube campione d’Italia in carica
 ?? TARANTINI ?? Ivan Zaytsev, 29 anni, schiacciat­ore
TARANTINI Ivan Zaytsev, 29 anni, schiacciat­ore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy