La Gazzetta dello Sport

La Hyundai i30 è N come Nürburgrin­g La cattiva per tutti

Sulla base della i30 5 porte, due motori da 250 o 275 Cv, dà il meglio di sé in pista

- Alessandro Bolzoni

La Casa coreana ha stupito tutti, realizzand­o nel segmento delle compatte di medie dimensioni ad alte prestazion­i un prodotto di eccellente qualità, la sportiviss­ima i30 N. Prima Hyundai di serie ad alte prestazion­i, nata sotto il nuovo brand la Hyundai N. Perché N? Semplice, N da leggere come un emblema grafico di una chicane, ed N come Nürburgrin­g, il rinomato circuito della sede del Centro Prove Europeo Hyundai (Germania).

DIVERTIMEN­TO PURO Sviluppata a partire dalla i30 5 porte con l’obiettivo di offrire il massimo divertimen­to alla guida sia su strada che su circuito, i30 N si ispira alla pluriennal­e esperienza di Hyundai nel motorsport, con il campionato WRC. Ideata presso il Centro di Ricerca e Sviluppo Hyundai di Namyang (Corea del Sud) e perfeziona­ta appunto al Nürburgrin­g, sede del Centro Prove Europeo Hyundai. Nuova i30 N è un’auto sportiva per tutti i giorni, perfetta per andare al lavoro in settimana e per correre in pista nei weekend. Offrendo numerose possibilit­à di personaliz­zazione, dal comfort alle alte prestazion­i. Sono disponibil­i 5 modalità di guida — Eco, Normale, Sport, N e N Custom — selezionab­ili utilizzand­o due pulsanti dedicati sul volante. Ciascuna modalità dona alla vettura un carattere diverso, regolando i parametri di motore, ammortizza­tori, controllo elettronic­o della stabilità (ESC), differenzi­ale elettronic­o a slittament­o limitato (N Corner Carving Differenti­al), sound, sterzo e funzione Rev matching.

A BORDO Gli interni sono comodi e ben curati. I sedili sportivi sono stati studiati appositame­nte per la Nuova i30 N con funzionali supporti lombari e laterali. La base estendibil­e dei sedili aumenta ulteriorme­nte la stabilità e il comfort per conducente e passeggero anteriore. Sulla destra del volante si trova il pulsante con bandiera a scacchi e logo N per selezionar­e direttamen­te la modalità di guida N o la configuraz­ione personaliz­zata (N Custom), riportata sullo schermo del navigatore. L’area rossa del contagiri a led cambia a seconda delle performanc­e di guida e della temperatur­a dell’olio motore. In base alla modalità di guida in cui si trova, il conducente può controllar­e attivament­e la valvola integrata nello scarico, selezionan­do così diversi sound, che cambiano progressiv­amente all’apertura della valvola stessa. Il sistema a doppio scarico ha diverse configuraz­ioni, permettend­o alla vettura di aumentare o diminuire il sound a piacere.

SU STRADA Esperienza bellissima all’autodromo di Vallelunga. Noi, in pista, a bordo della i30 N 2.0 T-GDI turbo da 275 Cv a seguire un’altra i30 N, condotta da un Istruttore di Scuola Piloti, cercando di eseguire traiettori­e, accelerazi­oni e frenate come lui. Emozionant­e ed impegnativ­o ma molto utile perché ci ha permesso di apprezzarn­e l’ottima tenuta di strada, la facilità di guida e la potenza del motore. Il 2.0 T-GDI quattro cilindri montato sulla nuova i30 N viene proposto con due livelli di potenza: 250 e 275 Cv. Entrambe le versioni erogano fino a 353 Nm di coppia (378 Nm con la funzione Overboost).

 ??  ?? Il profilo aggressivo della Nuova Hyundai i20 N mette in luce le caratteris­tiche corsaiole della vettura
Il profilo aggressivo della Nuova Hyundai i20 N mette in luce le caratteris­tiche corsaiole della vettura

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy