La Gazzetta dello Sport

Kulboka fa esultare Capo Reggio dimentica Della Valle

-

(20-16, 41-37; 53-55) GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Mussini 9 (3/4, 1/5), Della Valle 26 (5/10, 4/7), Markoishvi­li 13 (2/4, 3/10), Sanè (0/3 da 3), Reynolds 1 (0/5); Candi 5 (1/2 da 3), Nevels 5 (1/4, 1/1), Wright 8 (2/4, 2/4), De Vico 2 (0/1, 0/1). N.e.: Bonacini. All. Menetti. BETALAND CAPO D’ORLANDO: Atsur 13 (2/3, 3/4), Edwards 13 (4/5, 1/3), Kulboka 19 (2/5, 5/7), Ikovlev 12 (3/4, 2/5), Delas 6 (3/6); Ihring 6 (3/3, 0/3), Wojciechow­ski 6 (3/3, 0/1), Alibegovic (0/1, 0/3), Strautins, N.e.: Donda, Laganà, Stella. All.: Di Carlo. ARBITRI: Begnis, Weidmann, Di Francesco. NOTE – T.l.: Reg 8/10, Capo 2/2. Rimb.: Reg 18 (Reynolds 8), Cap 44 (Edwards 8). Ass.: Reg 16 (Della Valle 6), Capo 15 (Edwards 4). Progr.: 5’ 9-8, 15’ 28-25, 25’ 46-46, 35’ 62-63. Max vant.: Reg. 6 (41-35), Capo 8 (67-75). Spett. 3385

REGGIO EMILIA (f.p.) La prima vittoria in campionato di Capo D’Orlando, griffata dai tiri pesanti di Kulboka e Atsur, mette nei guai Reggio che resta ancora ferma al palo (04). A nulla è valsa per i padroni di casa l’ottima prova di Della Valle che aveva chiuso il primo tempo a quota 21 punti, ma nella ripresa è stato poco coinvolto in attacco. E gli Usa non fanno la differenza.

LA CHIAVE Le tre triple degli ospiti negli ultimi 3’ che hanno tagliato le gambe a Reggio. IL DATO Il dominio a rimbalzo di Capo D’Orlando 44-18.

I PROTAGONIS­TI Menetti: «Non riusciamo a dare continuità ai momenti positivi e a volte diamo l’impression­e di essere allo sbando. Io in discussion­e? Chiedete alla società». Di Carlo: «Sono molto felice per questa vittoria che per noi è fondamenta­le. Siamo una squadra giovane e in crescita. I nostri errori fanno parte del gioco».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy