La Gazzetta dello Sport

MARATONA SENZA STANCHEZZA E CON I GOL

-

Le manone del campionato si sono unite un’altra volta per mescolare i dadi e lanciarli sul tappeto verde. Stavolta la combinazio­ne uscita per occupare la vetta della classifica è composta dall’Empoli davanti a tutti, il Frosinone a ruota, il Palermo a ridosso e poi tutti gli altri appena sotto, con distacchi brevissimi: in graduatori­a ci sono soltanto due stacchi di due punti, nella parte di destra.

Chi ieri sera s’è messo in poltrona a guardare la tv avrebbe potuto scegliere tra l’Inter e la B e il confronto è stato dignitosam­ente retto da un campionato che ha visto un solo pareggio e ancora una volta ha regalato una valanga di gol. Radio Rai da qualche tempo chiude le sue trasmissio­ni con il blob dei gol raccontati nelle radiocrona­che: fanno fatica anche loro a metterli tutti... Questi 38 gol sono il massimo stagionale, il totale è di 342 e siamo molto avanti rispetto al passato.

Spicca il solito Ciccio Caputo, bomber della capolista, che con questa doppietta è il primo ad arrivare in doppia cifra entrando nel club dei centenari della categoria. Ci sono poi stati i primi del Frosinone nel nuovo stadio dopo due tentativi a vuoto, quelli della prima vittoria esterna del Cesena e quelli che hanno regalato il derby al Cittadella. La doppietta di Nestorovsk­i ha rialzato il Palermo e quella di Sprocati (al veleno) gasa la Salernitan­a. Ma ogni partita avrebbe una storia da raccontare. Soltanto tre squadre sono rimaste a secco, tra queste quel Perugia che in avvio di stagione con 13 gol nelle prime 4 gare aveva dato la stura a questa prolificit­à, per poi crollare clamorosam­ente: la quinta sconfitta di fila ha fatto saltare la terza panchina (dopo Cesena e Brescia). Ciao, Giunti.

Il primo quarto di campionato dunque è scivolato via nel segno dell’incertezza totale, oltre che di questa vendemmia di gol e della correttezz­a (un solo espulso anche in questo turno). La classifica comincerà a sgranarsi solo quando affiorerà la stanchezza. Perché 11 giornate in meno di due mesi sono una bella maratona. Il turno serale ha regalato come sempre un po’ d’energia in più, se la condizione delle squadre sarà ancora eccellente lo capiremo nel prossimo weekend. Quello potrebbe essere il momento buono per il primo break. Altrimenti le manone si uniranno ancora per mescolare i dadi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy