La Gazzetta dello Sport

Non fa più la cicala e se cade si rialza 12 punti di rincorsa

1Solo 7 gol subiti in 10 gare, Sarri ha «juventiniz­zato» la sua creatura. Unico neo: coperta corta, basterà Inglese?

-

Strane cose succedono, il Napoli si è un po’ juventiniz­zato. Come l’Inter ha subito appena sette gol in dieci giornate. Un anno fa, alla decima, di reti ne aveva prese dieci precise, una per turno. Tre gol in meno possono sembrare pochi, ma nel caso del Napoli capolista sono tanti, dimostrano come i sarriani abbiano alzato il livello di attenzione. Nove vittorie in dieci incontri, quando l’anno scorso, nei primi due mesi, c’erano stati due pareggi e due sconfitte. Otto punti in più esprimono una netta inversione di tendenza e bisogna guardare alla fase difensiva. È vero, sono stati segnati dieci gol in più, 29 contro 19, un’enormità, ma sono i tre in meno a definire la vera differenza. È pensiero comune che gli scudetti li vinca chi subisce poco, la Juve degli ultimi sei titoli di fila ha recitato con religiosa applicazio­ne il mantra del «safety first», la sicurezza prima di tutto. Sarri quest’anno sembra aver capito che estetica e spensierat­ezza non bastano e che serve un minimo di senso pratico. Il Napoli è maturo per lo scudetto perché ha smesso di

cicaleggia­re: gioca lo stesso calcio bello e impossibil­e delle ultime due stagioni e però ha imparato a non buttarsi via. Se cade si rialza, non entra in panico o depression­e. Ha guadagnato 12 punti in rimonta, chiaro segno di carattere e nervi saldi.

RISCHI L’unico rischio è la coperta corta, in particolar­e la mancanza di ricambi ai tre dell’attacco, visto l’infortunio di Milik. Sarri liquida l’osservazio­ne alla voce «semplifica­zioni giornalist­iche», ma nel momento in cui sostituisc­e Callejon con Rog tira la coperta da una parte e scopre l’altra o viceversa. Sul lungo periodo il pericolo è l’usura. La Champions League sottrae energie psico-fisiche e moltiplica il rischio infortuni. Il mercato di gennaio sarà un passaggio cruciale. Arriverà Inglese, però oggi è difficile immaginare che l’attaccante del Chievo da solo possa bastare. A gennaio di quest’anno era stato preso Pavoletti e sappiamo come è finita (male).

 ??  ?? Maurizio Sarri, 58 anni
Maurizio Sarri, 58 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy