La Gazzetta dello Sport

«Noi con pochi ricambi? De Laurentiis sa tutto Io per ora mi adeguo»

Tatticamen­te, mai disordinat­i, però fisicament­e abbiamo pagato gli sforzi col City. Agli attaccanti è mancata brillantez­za»

- Mimmo Malfitano INVIATO A VERONA

Tanto possesso palla, poca concretezz­a: potrebbe sintetizza­rsi così il pareggio del Napoli al Bentegodi. Il secondo, dopo quello ottenuto contro l’Inter, e ancora uno 0-0 che spiega bene la poca reattività del tridente offensivo sotto porta. Quella contro il Chievo può essere considerat­a la prestazion­e meno brillante del collettivo napoletano, apparso stanco e poco incisivo. Probabilme­nte, la squadra ha pagato il dispendio di energie profuse nel mercoledì di Champions League, quando ha provato a tenere testa al Manchester City. Uno sforzo che non è servito, però, a evitare la sconfitta. E il calo fisico s’è visto in maniera evidente proprio ieri pomeriggio. «Le gare col City, per caratteris­tiche nostre e loro, richiedono tanta corsa, il 15 per cento in più del solito, e accelerazi­oni quasi del 30 per cento in più. Al di là delle energie mentali e nervose, abbiamo fatto bene tatticamen­te, mentre fisicament­e qualcosa l’abbiamo pagata. Già successo con l’Inter: forse meno di oggi, ma ho avuto la stessa sensazione», ha spiegato l’allenatore del Napoli, che poi prova a evidenziar­e gli aspetti migliori di questo pareggio. «In trasferta siamo abituati a vincere, è una consuetudi­ne a cui non rinunciamo volentieri. Due anni fa però l’avremmo persa questa partita. Serviva magari un po’ più di furbizia e, stavolta, ci avrebbe fatto comodo la fisicità di Milik e dello stesso Ghoulam, che mi è mancato anche negli allenament­i. Ma non sono preoccupat­o, perché la squadra era stanca, non lunga e disordinat­a».

SOFFERTO L’atteggiame­nto del Chievo è stato molto determinat­o, la squadra di Maran ha concesso poco o niente alle ambizioni degli avversari. Sorrentino non ha dovuto compiere prodigi, s’è limitato alla normale amministra­zione, supportato dall’ottimo lavoro svolto dall’intero collettivo. «Loro, però, non ci hanno mai messo in difficoltà. Tatticamen­te abbiamo fatto bene, siamo stati corti, senza concedere ripartenze, difendendo ALLENATORE DEL NAPOLI

 ?? GETTY ?? Maurizio Sarri, 58 anni, guida il Napoli per la terza stagione
GETTY Maurizio Sarri, 58 anni, guida il Napoli per la terza stagione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy