La Gazzetta dello Sport

LE PAGELLE

-

mo passaggio fuori misura. Questa resta, nel complesso, la peggior prestazion­e nell’annata. Se vuol cercare un conforto, Sarri può accontenta­rsi della fase difensiva che lascia un solo tiro in porta (da centrocamp­o); il difetto sulle palle alte esce una volta soltanto: tocco di testa di Inglese e Gamberini che non riesce a mettere in porta il passaggio gol. Ma nell’analisi della protezione va ricordato che l’avversario rinuncia alle corse in avanti per non farsi male con le proprie mani.

IL PIANO DI MARAN Il Chievo si rimette in moto dopo il derby del 22 ottobre: aveva stirato l’Hellas, poi ha infilato due 4-1 consecutiv­i contro Milan e Sampdoria, sono uscite le rughe che prima entusiasmo e organizzaz­ione avevano coperto. Maran prepara una strategia d’opposizion­e in cui viene tolto un trequartis­ta e aggiunto un centrale in mezzo: 4-4-2 puro, anziché il solito rombo. Birsa sale al fianco di Inglese, Castro scende all’altezza di Radovanovi­c. Hetemaj e Depaoli si aggiungono sui lati per contrastar­e le avanzate. Non c’è marcatura fissa su Jorginho, il quale tocca 163 palloni ma troppi senza veleno (e quanti sbagli nel primo tempo), ci sono invece linee vicine che sottraggon­o velocità al Napoli. Inoltre i difensori, soprattutt­o Tomovic, sono feroci e determinat­i negli anticipi o negli uno contro uno. Il pareggio è come una vittoria: mentre Sarri aspetta i suoi davanti al tunnel, il Chievo corre verso la curva per il boato.

 ?? ANSA ?? Dries Mertens attorniato da un nugolo di giocatori del Chievo. Napoli bloccato a Verona
ANSA Dries Mertens attorniato da un nugolo di giocatori del Chievo. Napoli bloccato a Verona

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy