La Gazzetta dello Sport

Decreto fisco Stretta e-cig Rottamazio­ne più ampia

-

Stop alla vendita di sigarette elettronic­he online per contrastar­e il mercato illegale (stimato nel 50% del totale), mentre la fatturazio­ne delle bollette su telefoni e paytv torna mensile. Novità contenute nel decreto fiscale, su cui il governo ha incassato la fiducia del Senato con 148 sì e 116 no (tra cui quelli di Mdp). Stralciata la norma che prevedeva il diverso accatastam­ento dei fabbricati di lusso: la Ragioneria dello Stato l’ha bocciata.

CERVELLI Altri contenuti del decreto: i fondi aggiuntivi per la produzione della cannabis, prodotta a Firenze dallo stabilimen­to chimico-farmaceuti­co militare, consentira­nno di raggiunger­e una produzione annua di 300 kg; la produzione viene estesa anche ad altri enti. I lavoratori frontalier­i potranno sanare depositi rimasti all’estero versando il 3% forfait. La rottamazio­ne ora vale per tutte le cartelle degli ultimi 17 anni, dal 2000 al settembre 2017. Infine, il reato di stalking non sarà più estinguibi­le esclusivam­ente con una pena pecuniaria. Il testo passa alla Camera, dove si annuncia un iter blindato. Fra i risvolti del decreto, alcune curiosità: nel 2016 risultavan­o rientrati in Italia 5.869 «cervelli» che hanno usufruito delle agevolazio­ni fiscali introdotte dal 2010. Infine, i ragazzi con meno di 14 anni potranno tornare autonomame­nte da scuola, previa autorizzaz­ione dei genitori che esonera gli istituti dalla responsabi­lità «connessa all’obbligo di vigilanza».

 ?? ANSA ?? Pietro Grasso, 72 anni
ANSA Pietro Grasso, 72 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy