La Gazzetta dello Sport

Stop alle ragazze in griglia? Coro di no

Briatore: «Sono la cosa più bella della F.1». Alesi: «Assurdo». Liberty frena: «Non è una priorità»

- SABATO 16 DICEMBRE 2017

l’ombrello o, se pioveva, spesso dovevamo portarci un cartone per proteggerc­i nell’abitacolo mentre aspettavam­o il via». Inutile sottolinea­re come quella novità fu salutata con piacere dai piloti. «Inizialmen­te erano i team a ingaggiarl­e. Se ci provavamo? Eh come no! Peccato che allora non esistesser­o i telefonini», ricorda il pilota comasco. Altri tempi. «Oggi non c’è possibilit­à di distrarsi con tutta la tecnologia che c’è a bordo e l’ingegnere di pista che ti tiene occupato a fornirti le istruzioni — sostiene Alesi —. Ma trovo assurdo fare discorsi sessisti, le grid girl sono qualcosa che fa parte dello show come le majorette in tante manifestaz­ioni. E non credo che la gente ci provi con le majorette, no?».

OPINIONE «Le vogliono levare? Mi sembra una c...ta. — tuona Flavio Briatore —: è una delle cose più belle che c’è in F.1. Sono stato ad Abu Dhabi, il paddock è un mortorio, non c’è più glamour». PRECEDENTE Giù due anni fa a Montecarlo le ragazze erano state sostituite da modelli e la trovata non era molto piaciuta ai piloti. «Ehi niente ragazze oggi? — aveva esclamato divertito Vettel — ma che c..., parcheggio tra George e Dave?». Max Verstappen non vuole sentire ragioni: «Queste ragazze devono restare».

PROSPETTIV­A Per ora il giovane olandese della Red Bull può restare tranquillo. «La questione non è tra le priorità», fanno sapere da Liberty Media. Ancora per un po’ le grid girl continuera­nno ad essere un ammiratiss­imo elemento dei GP.

 ??  ??
 ?? LAPRESSE ?? Una ragazza sullo schieramen­to di partenza del GP degli Usa a Austin del 27 ottobre scorso davanti alla Ferrari di Kimi Raikkonen
LAPRESSE Una ragazza sullo schieramen­to di partenza del GP degli Usa a Austin del 27 ottobre scorso davanti alla Ferrari di Kimi Raikkonen

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy