La Gazzetta dello Sport

Brignoli dallo storico gol alla possibile cessione

Il portiere del Benevento, dopo la rete al Milan, è finito in panchina: l’addio non è da escludere

- Nicolò Schira

Da uomo della storia a panchinaro di lusso. Una parabola curiosa quella vissuta nelle ultime settimane da Alberto Brignoli. Il portiere di Trescore Balneario era stato l’autore del gol a tempo scaduto contro il Milan. Un tuffo disperato nell’ultimo arrembaggi­o del match che lo scorso 3 dicembre aveva regalato il primo storico punto in Serie A al Benevento.

IL GOL, POI LA PANCHINA Sembrava l’inizio di una favola, con i tifosi a omaggiare l’estremo difensore classe 1991 con striscioni e scritte sotto casa. Invece, dopo la sconfitta sul campo dell’Udinese la settimana successiva, il tecnico Roberto De Zerbi ha deciso di escluderlo dall’undici titolare. Quattro panchine consecutiv­e e il declassame­nto al ruolo di dodicesimo dello sloveno Belec che potrebbe portare a un addio a gennaio. Ufficialme­nte non sono ancora arrivate comunicazi­oni da parte del club gialloross­o né a Brignoli né al suo agente Polo Dattola, che aspettano novità per la settimana prossima al rientro dalle vacanze del numero 22. Spettatric­e interessat­a della vicenda anche la Juventus, proprietar­ia del portiere-goleador ex Ternana. Nel contratto di Brignoli, infatti, è stato inserito l’obbligo di riscatto per 1,5 milioni di euro da parte del Benevento in caso di salvezza dei sanniti e almeno 20 presenze. Brignoli vuole restare protagonis­ta in A. Nella rinascita del Benevento c’è, però, una favola al contrario.

 ?? LAPRESSE ?? Alberto Brignoli, 26 anni, prima stagione al Benevento
LAPRESSE Alberto Brignoli, 26 anni, prima stagione al Benevento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy