La Gazzetta dello Sport

Nicchi sicuro: «Strumento di giustizia, l’errore ci sta»

-

«Èpositivo che si discuta della Var, vuol dire che piace. La Var funziona, ma si può migliorare. È uno strumento che dà giustizia. Bisogna applicare alla lettera il protocollo», ha detto Marcello Nicchi, presidente dell’Aia (Associazio­ne italiana arbitri), a margine del Consiglio federale. «Purtroppo l’errore ci sta sempre – ha aggiunto –, ma lasciamo lavorare gli arbitri, l’arbitro scende in campo molto più tranquillo psicologic­amente». Questo il parere di Damiano Tommasi, presidente dell’Aic (Associazio­ne italiana calciatori) e candidato alla presidenza della Figc: «Qualche perplessit­à c’è e qualche dubbio rimane. Il mezzo va calibrato, ma il giudizio è positivo. Non possiamo più fare a meno della Var, è un esperiment­o che sta riuscendo. Sta levando anche una certa animosità in campo».

PRESIDENTI Reduci da una serie di episodi dubbi nelle partite contro la Juventus, in Coppa Italia e campionato, i presidenti di Torino e Cagliari si dicono comunque favorevoli alla Var. Così Urbano Cairo, numero uno del Torino: «Sono favorevole, sì. Possono esserci degli episodi per cui si può migliorare. Ma io non ho alcuna lamentela da fare, sono stato penalizzat­o, però non mi interessa». Tommaso Giulini, presidente del Cagliari, ha sbollito l’arrabbiatu­ra di sabato notte alla Sardegna Arena: «La rabbia è passata, ora è giusto chiedere la polemica perché fa male al calcio, non credo che alla gente interessi sentire sempre polemiche sui favori alle grandi squadre. Non voglio fare del vittimismo e non voglio che lo facciano i miei calciatori».

 ??  ?? Marcello Nicchi, 64 anni
Marcello Nicchi, 64 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy