La Gazzetta dello Sport

Il Tour lascia a casa Coquard: «Che delusione»

Invitate Cofidis, Fortuneo-Samsic, Direct Energie e la belga Wanty: non c’è la Vital Concept dello sprinter francese

- ci. sco.

«La decisione è stata più difficile del solito, mi dispiace che un corridore come Bryan Coquard non ci sarà», spiega il direttore del Tour de France, Christian Prudhomme. Ma è difficile che queste parole possano servire da consolazio­ne al diretto interessat­o. La Vital Concept, squadra Profession­al del 25enne velocista francese, non è stata invitata alla Grande Boucle 2018, che scatterà sabato 7 luglio dalla Vandea. Oltre ai 18 team di prima fascia, il Tour ha concesso le wild-card a Cofidis (con Bouhanni, da quest’anno seguito in ammiraglia da Roberto Damiani); Direct Energie (con Calmejane, vincitore di tappa nel 2017); Fortuneo-Samsic (con Barguil, due successi parziali e maglia a pois l’anno scorso); Wanty. Dunque tre team francesi (nella seconda divisione ce ne sono 5), mentre la belga Wanty può schierare il francese Guillame Martin, che si era messo in luce l’anno scorso proprio al Tour e che poi nel finale di stagione aveva vinto il Giro di Toscana. La Vital Concept di Jerome Pineau non è stata selezionat­a neppure per la Parigi-Nizza, mentre sarà al via del Delfinato. «Neanche il tempo di attaccarsi un dorsale in questa stagione, ed è arrivata la notizia del mancato invito. Sono molto deluso», ha spiegato Coquard, che vanta 33 centri in carriera e nel 2016 al Tour sfiorò il successo di tappa a Limoges: fu battuto al fotofinish solo da Kittel.

BARDET Intanto, da segnalare un cambio nel programma di inizio stagione di un atteso protagonis­ta del Tour, Romain Bardet, già 2° nel 2016 e 3° nel 2017. Il 27enne francese dell’Ag2r esordirà al Gp La Marsiglies­e di domenica 28 gennaio, e non al Trofeo Laigueglia di due settimane più tardi. In compenso, lo vedremo in Italia alle Strade Bianche (3 marzo) e alla Tirreno-Adriatico (7-13 marzo). Venendo all’Italia, da segnalare infine l’adesione della Bardiani-Csf al Movimento francese per il ciclismo credibile (Mpcc): si tratta di un ritorno per il team di Bruno e Roberto Reverberi, visto che ne aveva già fatto parte dal 2012 al 2015.

 ?? GETTY IMAGES ?? Bryan Coquard, 25 anni: pro’ dal 2013, conta 33 successi
GETTY IMAGES Bryan Coquard, 25 anni: pro’ dal 2013, conta 33 successi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy