La Gazzetta dello Sport

Caso Spada: rinvio a giudizio e processo il 23

Lesioni e violenza privata con metodo mafioso: Roberto aggredì un giornalist­a

-

Una testata. Un gesto violento e improvviso ai danni di un giornalist­a Rai che ha fatto il giro del mondo. Un’azione che per i magistrati di Roma ha i crismi della «mafiosità» e che potrebbe costare un processo a Roberto Spada, esponente dell’omonimo clan di Ostia, così come richiesto dai pm della Direzione distrettua­le antimafia. Prima udienza davanti al gup fissata al 23 gennaio. Con Spada, rinviato a giudizio anche il suo presunto complice, Ruben Nelson Alvez del Puerto, che secondo quanto accertato dai carabinier­i, coordinati dai pm Giovanni Musarò e Ilaria Calò, partecipò attivament­e all’aggression­e di Daniele Piervincen­zi (frattura setto nasale) ed Edoardo Aselmi, andati nel «fortino» degli Spada, nella zona di Nuova Ostia, per la trasmissio­ne di Rai Due «Nemonessun­o escluso». Spada in un primo momento aveva fatto entrare nella sua palestra il giornalist­a con cui aveva scambiato alcune parole. Poi la decisione di spostarsi verso l’ingresso e dopo pochi minuti la violenta testata sferrata davanti ad altre persone. «Ammetto tutto, ammetto che ho fatto una sciocchezz­a ma quel giornalist­a mi aveva provocato, aveva insistito troppo, troppe domande», si difese Spada dopo l’arresto.

PUGILI Roberto Spada insieme ai pugili della Femus il 7 ottobre si era esibito in un evento per inaugurare la «Casa di tutti», un’area sottratta alla malavita. Roberto è cugino di Domenico Spada, campione italiano dei medi. La palestra di Roberto Spada fa parte di una realtà in cui sono cresciuti ben 8 pugili di etnia rom, due dei quali, Domenico Spada (detto Vulcano, che è stato anche campione del mondo Silver) e Pasquale Di Silvio, sono campioni italiani. Gli altri componenti della famiglia sono Massi mo Spada, nonché i due Casamonica, Romolo e Sandro, che hanno combattuto per il titolo europeo negli Anni 80 e 90. In totale sono cinque i pugili della famiglia Casamonica che non hanno più problemi con la giustizia. Ad Ostia, 85mila abitanti, ci sono tre palestre e a ogni riunione di boxe 5000 spettatori si schierano a bordo ring. Una grande passione che si è anche manifestat­a con un'iniziativa contro il bullismo. Sino al fattaccio di Roberto Spada.

 ?? ANSA ?? Roberto Spada è stato arrestato il 9 novembre
ANSA Roberto Spada è stato arrestato il 9 novembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy