La Gazzetta dello Sport

Nuovo Hamilton: la Mercedes punta su un italiano di 11 anni

●Sarebbe il bolognese Andrea Kimi Antonelli, pilota di mini kart. Wolff l’ha soffiato alla Ferrari

- Luigi Perna

Il nuovo Lewis Hamilton? Incredibil­e, ma vero: la Mercedes è venuta a scovarlo in Italia. Lo ha rivelato il team principal Toto Wolff: «Stiamo cercando di tenere gli occhi aperti per essere pronti quando fra qualche anno Lewis deciderà di averne abbastanza della Formula 1. Ci guardiamo intorno con una mentalità molto aperta, a partire dal karting, dove appoggerem­o la carriera di un ragazzo italiano di appena 12 anni». Indagando nell’ambiente, è venuto fuori il nome del prescelto: si chiama Andrea Antonelli, è un giovanissi­mo pilota bolognese figlio d’arte, che gareggia nel campionato 60 Mini. Il padre Marco ha corso con la Peugeot nel Superturis­mo ed è stato tester dell’Alfa Romeo nel Dtm, prima di creare una squadra che dal 1993 ha raccolto numerose affermazio­ni nella Porsche Carrera Cup, nel tricolore GT3 e nel Mondiale Wtcc. E sempre il papà ha voluto che Andrea avesse come secondo nome Kimi. Già, avete letto bene, proprio come Raikkonen, il pilota finlandese della Ferrari, di cui evidenteme­nte doveva essere un tifoso all’epoca in cui nacque il figlio, che compirà 12 anni ad agosto.

CONTESO Domenica, Andrea Kimi Antonelli si è imposto ad Adria nella Wsk Champions Cup che apriva la stagione internazio­nale, precedendo un altro figlio d’arte, Brando Badoer, giunto al terzo posto. Ma come mai la Mercedes è andata a pescare proprio questo ragazzino che frequenta la prima media a Casalecchi­o di Reno? La storia è curiosa. E in mezzo, visto che ci troviamo in Emilia, spunta anche il nome della Ferrari. Fino all’anno scorso, infatti, il piccolo gareggiava nel team bresciano Tony Kart di Roberto Robazzi, diventato il vivaio ufficiale della rossa. Sulle fiancate del suo kart c’era l’adesivo dell’Academy di Maranello. A segnalarlo era stato Giancarlo Minardi, il manager che ha portato Alonso, Fisichella e Trulli in F.1, che assieme al figlio conduce ancora un’attività di osservator­e nelle categorie di base. E Massimo Rivola, direttore dell’Academy, si era appuntato il nome sul suo taccuino. Poi è successo qualcosa. Si dice disaccordi contrattua­li sul futuro del ragazzino. Fatto sta che Antonelli quest’anno ha lasciato la Tony Kart ed è passato al team bergamasco Energy, con cui ha vinto domenica. E qui è nato l’aggancio con Toto Wolff. Come? Alla Energy lavorano persone che conoscono da tempo uno degli osservator­i principali di Wolff sui campi di kart. Si tratta del «talent scout» che negli anni scorsi ha segnalato alla Mercedes il francese Esteban Ocon, oggi promessa della Force India, e il britannico George Russell, pilota di riserva della Stella. Entrambi sbocciati nella Intrepid di Mirko Sguerzoni. Chissà che Antonelli jr., soffiato da Wolff alla Ferrari, non faccia la stessa strada.

SCOMMESSA E’ presto per dirlo. Ma intanto le parole di Toto fanno capire che la Mercedes è intenziona­ta ad appoggiare (e quindi finanziare) un percorso nell’automobili­smo per il pilotino emiliano, facendolo debuttare in monoposto appena l’età lo permetterà. Le barriere temporali, in questo senso, sono crollate da tempo. Basta pensare all’olandese Max Verstappen, arrivato in F.1 ancora minorenne sulla Toro Rosso, dopo appena una stagione in F.3, e oggi stella della Red Bull. Oppure al ventenne monegasco Charles Leclerc, campione in carica della F.2 e nuovo pilota Alfa Romeo-Sauber in F.1, un talento che la Academy (almeno lui) non si è lasciata scappare. Ma è anche vero che i due in questione avevano già dimostrato tutto nel kart, vincendo titoli europei e mondiali, mentre Antonelli è poco più che agli inizi. Ragione in più per andarci cauti e parlare di una scommessa enorme da parte di Wolff.

COME LEWIS Ma Toto e la Mercedes sono abituati a scommetter­e. E’ sempre stato così. Non è forse vero che Hamilton aveva 13 anni, più o meno l’età di Antonelli, quando fu messo sotto contratto dalla McLaren di Ron Dennis e dalla Mercedes? Il futuro quattro volte campione del mondo fu destinato allo stesso team di kart per cui gareggiava Nico Rosberg, sotto l’ala protettric­e di papà Keke. Si chiamava MBM, acronimo di Mercedes Benz-McLaren, e lo finanziava Domingos Piedade, ex boss della Stella. La Mercedes poi ci riprovò nel kart con un altro italiano, Giorgio Pantano, che alla fine degli Anni 90 guidava un kart Biesse con i colori d’argento della Amg. Ma poi qualcosa andò storto, indipenden­te dalla volontà e dal talento del padovano, e Pantano dovette continuare la strada da solo. Oggi tocca ad Antonelli. Del quale si raccontano meraviglie: alla sua età, prematura anche per un motorino, ha già guidato in pista una Lamborghin­i Huracan del GT e pare che abbia fatto il record di Monza al simulatore di F.2 negli allenament­i con la Academy. I numeri ci sono.

APPOGGEREM­O UN GIOVANE ITALIANO CHE HA APPENA 12 ANNI

TOTO WOLFF CAPO MERCEDES F.1

 ??  ?? Talentino Andrea Kimi Antonelli sul mini kart: Toto Wolff l’ha soffiato alla Ferrari
Talentino Andrea Kimi Antonelli sul mini kart: Toto Wolff l’ha soffiato alla Ferrari
 ?? PRESS.NET ?? Andrea Kimi Antonelli, 12 anni il 25 agosto: alto 1,33, pesa 26 kg. Il papà ha corso in Superturis­mo
PRESS.NET Andrea Kimi Antonelli, 12 anni il 25 agosto: alto 1,33, pesa 26 kg. Il papà ha corso in Superturis­mo
 ?? AFP ?? Lewis Hamilton, 33, ha iniziato col kart. Con lui, Toto Wolff, 46
AFP Lewis Hamilton, 33, ha iniziato col kart. Con lui, Toto Wolff, 46

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy