La Gazzetta dello Sport

Under in prima linea per Roma e Turchia «Momento magico»

●●ol e assist: ora è uomo Champions. E dopo il saluto per i soldati morti, i nazionalis­ti lo «arruolano»

- Massimo Cecchini ROMA

Domanda: siamo sicuri che il calcio serva solo a parlare di calcio? L’Italia del doppio Mondiale 1934 e 1938 e l’Argentina del 1978 potrebbero raccontare di utili commistion­i. La vita, d’altronde, è piena di coincidenz­e e così – mentre la Serie A celebra l’esplosione di Cengiz Under – i media parlano della vicenda della Saipem 12000, la nave da perforazio­ne italiana bloccata al largo di Cipro dalla marina militare turca, subito dopo che l’Eni aveva annunciato una scoperta «promettent­e» nell’area. Non basta. L’esultanza del ventenne dopo la doppietta (più assist) grazie alla quale la Roma ha travolto il Benevento, ha fatto scalpore anche per il saluto militare con cui il ventenne ha voluto ricordare i soldati morti (31 dal 20 gennaio) nell’offensiva in corso contro l’enclave curdo-siriana di Afrin. Un gesto apprezzato in Turchia, anche se in Occidente la questione curda sviluppa sensibilit­à spesso di tipo diverso.

APPLAUSI E CRITICHE Logico, però, che la riproposiz­ione del saluto sul suo profilo twitter, abbia portato a Under oltre trentamila «like», quasi tutti dalla Turchia, che lo hanno eletto ambasciato­re calcistico all’estero. Non a caso lo stesso presidente Erdogan, al momento del suo trasferime­nto alla Roma, lo chiamò per incoraggia­rlo. Sull’attualità, però, non mancano dei commenti critici (anche di romanisti) non al calciatore, ma alla politica nei confronti dei curdi. Secondo i media di Ankara, d’altronde, l’esultanza del giocatore della Roma ha un valore «nazionalis­ta». Under non si è espresso ma secondo Osman Askin Bak, ministro dello Sport non c’è bisogno di troppe spiegazion­i. Il politico, che già dopo Verona si era compliment­ato con Under («Congratula­zioni, fratello. Ci siamo stropiccia­ti gli occhi, ora aspettiamo il resto»), ha applaudito su twitter il gesto postandone la foto. Dalla Turchia, Goksel Gumusdag – presidente del Basaksehir, l’ex club di Under (nonché parente acquisito della moglie del presidente Erdogan) – dice orgoglioso: «Pareva che i milioni per lui fossero troppi (13,4 ndr), adesso tutti sanno che vale molto di più». Di sicuro Under sembra un predestina­to. Il suo nome, Cengiz deriva da «oceano» in turco antico; oggi invece significa «imbattibil­e». E l’ascendenza col conquistat­ore Gengis Khan è evidente. Niente male per un ragazzo pagato dal Basaksehir 700 mila euro e nei giorni scorsi benedetto da Lucescu, c.t. della Turchia. «Farà una grande carriera. Sono stato io a dirgli di tener duro e non lasciare Roma neppure in prestito».

GIORNI DURI Under dice agli amici di vivere un «momento magico» e Di Francesco se lo coccola. «Ha una grande qualità nel preparare il tiro nascondend­olo, come faceva Montella». Ma per emergere il dribbling più difficile lo ha dovuto fare alla lingua. Non conoscere l’italiano, infatti, all’inizio lo ha penalizzat­o anche nel rapporto coi compagni. Grazie al traduttore e allo studio, però, le cose sono migliorate e adesso può essere l’uomo Champions in vista della doppia sfida allo Shakhtar. Occhio poi agli effetti collateral­i. Se un’altra stella dello sport turco, Enes Kanter, 25 anni, pivot dei New York Knicks, ha raccontato alla «Gazzetta» il prezzo che paga per la sua scelta contro la politica di Erdogan – forte anche della nuova costituzio­ne varata dopo il tentato golpe del 2016 – Under invece è quasi «ambasciato­re» del governo. Che questo faciliti le trattative del club per avere «Turkish Airlines» come «main sponsor»? È infondato dirlo. Una cosa però è certa: a Roma con Under si vola.

APPLAUSI

Il ministro dello Sport twitta: «Ci stropiccia­mo gli occhi». Il c.t. Lucescu: «Farà una grande carriera»

 ??  ?? IL GESTO DISCUSSO Cengiz Under, 20 anni, dopo aver segnato col Benevento. Le reti in A finora sono 3 GETTY
IL GESTO DISCUSSO Cengiz Under, 20 anni, dopo aver segnato col Benevento. Le reti in A finora sono 3 GETTY

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy