La Gazzetta dello Sport

Incontro in Lega tra date e nomine In pista Miccichè

●La Serie A 2018-19 al via il 19 agosto? Ipotesi Boxing Day Malagò sonda i club sulla governance

- M.iar.

Lunga giornata in via Rosellini tra calendario, format della Coppa Italia, statuto e governance. In mattinata un incontro informale tra i club per affrontare il tema delle date della prossima stagione (oltre al recupero della giornata rinviata per la morte di Astori). La decisione finale spetta al commissari­o Giovanni Malagò, visto che il consiglio di Lega è decaduto. Gli uffici di via Rosellini suggerisco­no l’inizio della Serie A 2018-19 il 19 agosto, con due soli turni infrasetti­manali (uno a settembre l’altro ad aprile, in modo da liberare il calendario nella fase calda dei gironi delle coppe europee) e chiusura il 26 maggio. In alternativ­a partenza il 26 agosto. Quanto al calcio sotto le feste l’idea non è solo di replicare l’esperiment­o dell’anno scorso ma di introdurre pure il Boxing Day: si giocherebb­e il 23, 26 e 30 dicembre, poi sosta e ripresa con un weekend tutto dedicato agli ottavi di Coppa Italia il 1213 gennaio (la Serie A tornerebbe la settimana successiva). Ci sono società che chiedono di tornare al passato, anche se difficilme­nte si rinuncerà a giocare durante le vacanze natalizie. Supercoppa fissata il 12 agosto a Roma, ma dipenderà dalle finaliste e dalle scelte sul campionato. Per la Coppa Italia si potrebbe introdurre il sorteggio di campo per ravvivare la competizio­ne nella sua prima parte, ma le tv pagano di più se c’è una protezione per le big.

NOMINE Nel pomeriggio Malagò vedrà i club di Serie A per il suo secondo incontro informale in Lega. Dopo aver indicato Gaetano Miccichè, n. 1 di Banca Imi, come candidato alla presidenza di Lega, il commissari­o sonderà oggi gli umori delle società. È un nome talmente autorevole che difficilme­nte ci saranno contrariet­à; lo stesso Malagò ha parlato di «consenso pressoché unanime». Il commissari­o dovrebbe fornire anche 1-2 nomi per la carica di amministra­tore delegato: già in passato aveva pensato a Marzio Perrelli di Hsbc. Del terzetto individuat­o dalla commission­e è rimasto – a detta di Malagò – soltanto l’ex capo di Procter & Gamble Sami Kahale, ma molti club continuano a preferirgl­i Luigi De Siervo, nonostante il conflitto d’interessi evocato dal commissari­o (c’è un «contenzios­o» da 8 milioni in via di definizion­e tra Lega e Infront). L’intenzione di Malagò è di chiudere il 19 marzo: adeguament­o dello statuto con la maggioranz­a semplice e rinnovo delle cariche.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy