La Gazzetta dello Sport

Inter, contro il Napoli sarà poker d’assi

●Domenica Rafinha avrà più autonomia, mentre Borja, Icardi e Miranda saranno pienamente recuperati

- Luca Taidelli MILANO @LucaTaidel­li

La morte di Davide Astori ha sconvolto anche l’Inter. Nessuno – non solo chi era più vicino al ragazzo come gli ex viola Borja e Vecino o Ranocchia cui era molto legato – se la sentiva di giocare e quando è arrivata l’ufficializ­zazione del rinvio del derby Luciano Spalletti ha deciso di anticipare a oggi il riposo inizialmen­te previsto per martedì.

GESTIONE RAFINHA Di positivo in una situazione del genere non c’è proprio nulla, ma una settimana in più di lavoro permetterà ad alcuni elementi di migliorare una condizione non ottimale per colpa dei recenti problemi muscolari e di arrivare al top al posticipo contro la capolista Napoli. Quello che viene monitorato continuame­nte è Rafinha, che va gestito con molta attenzione visto che di fatto è stato fermo nove mesi per l’infortunio al ginocchio accusato in aprile col Barcellona. Per lui serve un lavoro mirato, tenendo conto che se si esagera con i carichi per aumentarne l’autonomia poi si rischia che il ginocchio si gonfi. A parte qualche lavoro personaliz­zato ad Appiano e il supplement­o a domicilio con il preparator­e che si è portato dalla Spagna, lo scrupoloso Rafinha va comunque nella direzione giusta. E una settimana in più di allenament­i aumenta le possibilit­à che Spalletti lo schieri dal 1’ contro il Napoli. Anche perché non c’è niente di più allenante della partita.

CONCORRENZ­A IN AUMENTO A centrocamp­o però la concorrenz­a sarà ancora più agguerrita, visto che tornerà a pieno regime pure Borja Valero. Lo spagnolo era tra i convocati per il derby ma aveva ripreso in gruppo soltanto alla vigilia dopo un affaticame­nto generalizz­ato. Una settimana in più con i compagni rimetterà a lucido il centrocamp­ista cui Spalletti in campionato ha rinunciato soltanto contro il Benevento.

MIRANDA Joao Miranda in compenso il giorno di Inter-Napoli arriverà ad un mese esatto senza gare ufficiali. Il centrale brasiliano infatti l’11 febbraio contro il Bologna si era procurato un’elongazion­e agli adduttori e anche se Spalletti sabato aveva garantito che l’ex Atletico Madrid aveva nelle gambe i 90’, una manciata di allenament­i in più abbatteran­no i rischi di ricadute e soprattutt­o metteranno a punto il motore di Miranda. Anche perché il brasiliano, che ha 33 anni e mezzo, già a metà dicembre si era dovuto fermare, allora per una lesione di primo grado al polpaccio.

ICARDI, IL PRONTISSIM­O L’interista che però è fuori da più tempo è anche quello cui i tifosi e non solo si aggrappano per riprendere il passo da Champions League. Mauro Icardi infatti si era fermato durante l’allenament­o dell’1 febbraio per la stessa elongazion­e agli adduttori accusata da Miranda. Inizialmen­te sembrava una cosa da poco, ma dopo Crotone e Bologna il capitano ha saltato anche la trasferta contro il Genoa e il Benevento, seppur convocato e pronto ad entrare prima che Skriniar e Ranocchia risolvesse­ro il match. Spalletti nel pre derby a proposito di Mauro ha spiegato che «non è pronto, ma prontissim­o. Certe gare ai migliori danno stimoli extra». Affrontare la capolista è il massimo, quindi ora di domenica – con una settimana in più di lavoro con i compagni – Icardi sarà «pronterrim­o». Anche perché, oltre alla fisiologic­a voglia di campo, lui non vede l’ora di segnare il benedetto centesimo gol in A – è in astinenza dal 5 gennaio, nell’1-1 di Firenze – e di lasciarsi alle spalle un periodo di troppe voci, tante delle quali inventate. Dal rinnovo con nuova clausola ai discorsi di mercato sobillati dalla stessa moglie-agente Wanda Nara, agli audio sui litigi con alcuni compagni, per finire al cambio di casa come segnale di una partenza estiva. Invece si tratta soltanto di lavori di ristruttur­azione che per qualche tempo obblighera­nno gli Icardi a lasciare l’attico con vista San Siro.

LA SITUAZIONE Lo spagnolo era tornato in gruppo sabato. Mauro e Joao non giocano da un mese. Rafinha titolare domenica?

 ??  ?? Mauro Emanuel Icardi è nato a Rosario il 19 febbraio 1993
Mauro Emanuel Icardi è nato a Rosario il 19 febbraio 1993
 ??  ?? Borja Valero Iglesias è nato a Madrid il 12 gennaio 1985
Borja Valero Iglesias è nato a Madrid il 12 gennaio 1985
 ??  ?? Joao Miranda, 33 anni, 43 presenze e un gol con la Seleçao
Joao Miranda, 33 anni, 43 presenze e un gol con la Seleçao
 ??  ?? Rafael Alcantara è nato a San Paolo (Brasile) il 12 febbraio ‘93
Rafael Alcantara è nato a San Paolo (Brasile) il 12 febbraio ‘93

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy