La Gazzetta dello Sport

In campo con il lutto e 33 i rinvii Il Ponsacco scavalca il Sanremo

- Roberto Cominoli

● La Serie D non aveva i tempi tecnici per sospendere l’attività dopo il dramma di Davide Astori, ma il Comitato Interregio­nale ha voluto ricordarlo con un minuto di silenzio su tutti i campi. La giornata ha avuto ben 33 gare rinviate: visti il maltempo, le elezioni e la sosta dell’11 per le gare della Rappresent­ativa, le società avevano facoltà di richiedere l’anticipo a sabato o il posticipo a domenica. In totale i recuperi (tutti già programmat­i) sono 43, tutti tra mercoledì e il 21. Proprio domenica 11 si rigioca anche Altamura-Gravina (H) che il 3 dicembre era stata sospesa dopo un grave infortunio a un giocatore ospite (Gargiulo) e l’abbandono dei suoi compagni: il Gravina ha fatto ricorso per lo 0-3 a tavolino e la Corte sportiva d’appello ha detto che la gara va rigiocata. Ma non basta: il 18 le gare delle squadre che hanno calciatori al torneo di Viareggio con la Rappresent­ativa saranno rinviate al 21, mentre la 29a giornata si gioca giovedì 29, prima dello stop di Pasqua. SUPER GIRONE Il big match IgeaTroina (I) finisce 1-2 e viene deciso da Facundo Gustavo Ott Vale, centrocamp­ista italoargen­tino del ‘93, tornato in Italia dove aveva già avuto esperienze con le giovanili del Pescara e col Palestrina, dove aveva vinto l’Eccellenza del 2011. Però vincono anche la Vibonese (20 gare utili) e la Nocerina (6 vittorie di fila) che e rimangono a -1 dalla vetta nel girone più incerto di tutti.

SORPASSO Approfitta­ndo del pareggio del Sanremo (E) a Rignano sull’Arno, il Ponsacco batte la Lavagnese con un gol per tempo e si porta a +1: terzo (-7) l’Albissola, matricola rivelazion­e, che batte e supera il Real Forte Querceta.

GIRONI DECIMATI Due sole gare nell’A: vincono Borgosesia in casa e Caronnese (ora a -4 dalla vetta) a Seregno. Un solo match nel B, ma clamoroso visto che ha perso in casa, dopo 11 vittorie, la capolista Rezzato: il Pontisola è a -5, la Pro Patria a -8 con due gare in meno. Una sola gara anche nel D, ma molto emozionant­e: l’Imolese, sotto di 2 gol dopo 32’ (doppietta di Mammetti per la Correggese), trova il pari al 66’ (doppietta di Belcastro), resta in 9 ma vince al 95’ con Franchini.

CHE FLOP Disastrosa domenica per le grandi in Veneto e nelle Marche. Il Campodarse­go (C) perde a Legnago (decide l’uruguagio Danilo Peinado Lerena) e la Virtus Verona (-2) in casa con la Clodiense: nel 2-3 finale decisiva la doppietta di Marco Farinazzo. Il Matelica (F) invece perde 1-0 ad Agnone ma lo imita la Vis Pesaro (-4) a Monticelli.

ALTRI GIRONI Frena l’Albalonga (G) che fa pari dopo 6 vittorie: il Rieti batte l’Anzio, che non perdeva da 15 gare, e si porta a +3. Il Potenza (H) è imbattuto da 12 turni e allunga sulla Cavese (-8) battuta a Picerno.

MARCATORI Una sola tripletta, di Emilio Volpicelli del Francavill­a in Sinni. Pasquale Iadaresta (Latina) sale a quota 21 gol e insegue Ferrario (Pergolette­se), primo con 23 gol, e França (Potenza) secondo a quota 22.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy