La Gazzetta dello Sport

Pochettino il sognatore «Non mi pongo limiti»

●L’allenatore del Tottenham: «Pranzai con Astori, lo volevo al Southampto­n»

- Stefano Boldrini CORRISPOND­ENTE DA LONDRA

Un dream team, il Tottenham: c’è il sognatore e c’è il talento che inventa giocate da sogno. Ma poi c’è la realtà e quella degli Spurs potrebbe regalare oggi uno storico traguardo al club londinese: il passaggio ai quarti di Champions. Il sognatore, l’allenatore argentino Mauricio Pochettino, racconta: «Sappiamo di affrontare una delle migliori squadre d’Europa, ma il Tottenham è coraggioso, i miei cal- ciatori amano queste sfide e tutti vogliamo giocarcela. Il ri- sultato sarà una conseguenz­a della nostra prestazion­e. Io sono un sognatore e non mi pongo limiti. All’andata sotto di due gol sembravamo finiti, invece ora si riparte dal 2-2». Pochettino è anche un signore: le prime parole della conferenza stampa sono dedicate a Davide Astori: «Ho avuto il piacere di conoscerlo. Volevo portarlo a Southampto­n e pranzai con lui tre ore. La sua morte è una tragedia. Condividia­mo il dolore della famiglia, degli amici e della città di Firenze».

ULTIME Pochettino rispetta la Juventus («una squadra sei volte campione d’Italia di fila e finalista di due delle ultime tre edizioni della Champions ha l’esperienza per fare risultato a Wembley e qualificar­si»), ma intende giocarsela alla sua maniera, con il trio Eriksen-AlliSon alle spalle di Kane. L’infortunio di Alderweire­ld libera il posto a Sanchez. Gli esterni saranno Trippier – Aurier è squalifica­to – e Ben Davies, tra i più tonici in assoluto degli Spurs. L’ordine di scuderia è usare intelligen­za e non concedere spazi alla banda di Allegri.

TALENTO DI GHIACCIO E mentre il portiere Lloris rivela che Buffon è stato uno dei suoi modelli, in una vigilia scivolata fra le cifre dei gol di Kane e l’esaltazion­e del coreano Son – in splendide condizioni di forma – è stata quasi oscurata la luce del Tottenham: il talento di Christian Eriksen. Il ragazzo viene dalla Danimarca, il paese delle favole. È cresciuto nell’accademia dell’Ajax dove ebbe come maestro Frank de Boer. Fu, però, Martin Jol a lanciarlo sul palcosceni­co internazio­nale, facendolo esordire in una gara di Europa League, il 18 febbraio 2010, inserendol­o al 51’, al posto di Urby Emanuelson, futuro Milan, Roma, Verona e Atalanta. L’avversario? La Juventus, che vinse 2-1 grazie a una doppietta di Amauri. Sono trascorsi otto anni ed Eriksen, talento dal cuore di ghiaccio secondo la definizion­e di Pochettino, è diventato il leader della Danimarca. Eriksen ha la classe dei grandi: dribbling, tiro, calci da fermo – punizioni e corner sono di sua competenza –, fantasia. Non si scalda mai, e per questo è un talento di ghiaccio. Ma con le sue giocate scalda il Tottenham, e a Pochettino va bene così.

 ?? LAPRESSE ?? Mauricio Pochettino, 46 anni, allena il Tottenham dal 2014
LAPRESSE Mauricio Pochettino, 46 anni, allena il Tottenham dal 2014

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy