La Gazzetta dello Sport

L’applauso della folla alla Juve L’ultimo miracolo del capitano

●Firenze ha apprezzato la volontà di esserci a ogni costo dei bianconeri

- FIRENZE l.cal.

Federico Bernardesc­hi è stato uno dei primi ad arrivare in piazza Santa Croce. Occhiali neri, passo veloce. Tanta tristezza dentro visto che Davide, negli anni passati con la Fiorentina, è stato per lui un vero fratello maggiore. La delegazion­e della Juve, invece, è arrivata pochi minuti prima dell’inizio della preghiera di suffragio.

APPLAUSI C’erano già quasi diecimila persone fuori dalla Basilica. E dalla piazza è partito un applauso fortissimo. Che ha sorpreso tutti visto che la squadra bianconera era e resta una rivale storica. Ma qualcosa del genere era nell’aria. La tifoseria viola ha apprezzato lo splendido messaggio di Gigi Buffon pochi minuti dopo la tragedia di Udine. E non è passato inosservat­o il dolore di Giorgio Chiellini espresso anche a parole in un paio di interviste televisive a cavallo della sfida di Champions League contro gli inglesi del Tottenham. In più come non apprezzare la scelta di alcuni giocatori bianconeri e dello staff tecnico di imbarcarsi con un volo privato da Londra poche ore dopo l’impegno europeo per essere presenti all’ultimo abbraccio per l’amico Davide. L’applauso della piazza è stato talmente forte e convinto che Gigi Buffon ha sentito la necessità di rivolgere con la mano un saluto al popolo viola. Un gesto semplice ma sincero, IL DOLORE DEI BIANCONERI

Parte della delegazion­e bianconera ieri al Funerale: da sinistra Andrea Barzagli, 36 anni, Giorgio Chiellini, 33, e Gigi Buffon, 40 GETTY che veniva direttamen­te dal cuore.

VICINANZA TRA DUE MONDI LONTANI In molti tra gli addetti ai lavori hanno sottolinea­to come Davide Astori sia riuscito in un’impresa storica e cioè mettere insieme due mondi lontani anni luce. Nel segno dell’amore, del rispetto, dell’educazione. Sentimenti che sono stati alla base della vita del Capitano e che lo hanno reso per certi versi unico. E apprezzato da tutti, come è stato confermato dalla presenza del mondo del calcio nella Basilica di Santa Croce. Ricordiamo che la delegazion­e bianconera era composta dal tecnico Massimilia­no Allegri e dal suo vice Marco Landucci (ex portiere della Fiorentina), da Beppe Marotta e dai giocatori Buffon, Marchisio, Pjanic, Rugani e Chiellini. Quest’ultimo si è fermato a parlare con alcuni tifosi raccontand­o la sua grande amicizia con Davide. E aveva le lacrime agli occhi. La piazza ha dedicato un grande applauso anche alla delegazion­e dell’Inter e in particolar­e all’ex viola Borja Valero (che è stato cinque stagioni a Firenze) e al tecnico nerazzurro Luciano Spalletti, pure lui un grande ammiratore dell’Astori calciatore e uomo.

 ??  ??
 ??  ?? 4
4
 ??  ?? 6
6
 ??  ?? 5
5

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy