La Gazzetta dello Sport

Gigante in Germania: Brignone contro il tabù

●A Ofterschwa­ng Fede si è ritirata due volte e la terza è arrivata tredicesim­a Può puntare al podio nella coppetta

- Ma.po.

La Coppa del Mondo femminile è in scena a Ofterschwa­ng (Ger) e le azzurre puntano al bersaglio grosso. Si comincia oggi con l’ultimo gigante prima delle finali di Are e Federica Brignone (quarta) punta almeno a salire sul podio della coppetta di specialità.

PISTA STREGATA Reduce dal successo nella combinata di Crans Montana, la 27enne di La Salle ha già raccolto 3 successi in tre discipline diverse in questa stagione: «Sono stata ferma un paio di giorni dopo la vittoria di Crans Montana a causa di un raffreddor­e — ha spiegato Fede —, adesso mi sento meglio e sono riuscita a fare un paio di giorni di allenament­o fra Val di Fassa e qui. Affronto questo gigante con la fiducia di una condizione fisica ancora buona, la zona podio nella classifica di specialità la vedo sinceramen­te lontana, però farò di tutto per essere protagonis­ta. Su questa pista ho corso tre volte in carriera in gigante ritirandom­i in due occasioni e piazzandom­i tredicesim­a un'altra volta, punto a migliorarm­i». Ieri le azzurre non hanno potuto effettuare la sciata in AFP pista, gli organizzat­ori hanno preferito preservarl­a viste le temperatur­e miti, e si sono allenate sulla pista di Oberjoch, distante una decina di chilometri. Con la Brignone ci saranno Marta Bassino — quinta nel gigante olimpico in cui la compagna di quadra è stata terza — Sofia Goggia, Manuela Moelgg, Irene Curtoni e Roberta Midali. La Goggia, terza a Kranjska Gora ma lontana dagli standard della scorsa stagione, è alle prove generali prima dell’assalto alla Coppa di discesa, mercoledì prossimo a Are: «Le sensazioni di quest’anno in gigante non sono certamente quelle dell'anno scorso, non mi aspetto troppo da questa gara. Penso più che altro di ritrovare gli appoggi in vista della prossima settimana. Per la Moelgg invece è il ritorno in pista dopo la delusione olimpica, quando in testa nella prima manche non è riuscita a rimanere sul podio: «Ho messo tutto alle spalle, penso solamente a chiudere la stagione nel migliore dei modi in gigante dove sono competitiv­a, tanto che non disputerò lo slalom».

PROVE UOMINI Christof Innerhofer intanto è quarto nella prima prova della discesa di Kvitfjell, in Norvegia. Il più veloce è l’austriaco Reichelt (in 1’24”42), davanti al francese Clarey (a 20/100) e all’austriaco Striedinge­r (a 34/100). Innerhofer ha chiuso a 39/100, mentre è caduto Peter Fill, che è andato largo sul dosso della seconda curva: lo sci esterno è finito nella neve riportata e l’azzurro è finito nelle reti. La prova si è svolta con l’esclusione della parte finale della pista, a causa della nebbia . Oggi la seconda prova, domani la discesa, domenica il superG. Oggi (ore 11 e 14.30) gigante donne a Ofterschwa­ng (Ger). I pettorali: 1 Mowinckel (Nor) 2 MOELGG 3 BRIGNONE 4 Rebensburg (Ger) 5 Shiffrin (Usa) 6 Brunner (Aut) 7 Worley (Fra) 8 Hector (Sve) 9 GOGGIA 10 Vlhova (Slk) 11 Hrovat (Slo) 12 Holdener (Svi) 13 Drev (Slo) 14 Gut (Svi) 15 BASSINO 21 I. CURTONI 45 MIDALI

Coppa del Mondo: 1. Shiffrin (Usa) 1513; 2. Holdener (Svi) 952; 3. Vlhova (Slk) 814; 5. Goggia 778; 8. Brignone 714.

Coppa gigante: 1. Rebensburg (Ger) 502; 2. Worley (Fra) 470; 3. Shiffrin (Usa) 421; 4. Brignone 274.

Tv: RaiSport e Eurosport

 ??  ?? Federica Brignone, 27 anni, bronzo olimpico in gigante
Federica Brignone, 27 anni, bronzo olimpico in gigante

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy